'sera a tutti!

Oramai suono da un po' di mesi, quasi un anno direi, e comincio ad aver voglia di imparare qualche tecnica e ad affinare ciò che giÃ* conosco, oltre che improvvisare ad orecchio ecc ecc Dopo aver letto il 3d sul graffiato e dopo bene o male averlo capito, mi sono focalizzato sui cosiddetti armonici (se così si chiamano... :) ), ossia quelle note che tecnicamente il sax (nel mio caso un contralto) non ha di default, le note "fuori registro" diciamo.

Ecco, con un Ottolink STM 8 ed ance RicoJazz 2M non riesco ad andare oltre il Si altissimo (cioè dopo il quarto) e se provo a fare il Do successivo esce una nota striminzita: come fare? Posso andare oltre? Non credo sia un problema di tasti, dal momento che con 2 tasti faccio tutti gli armonici che riesco a fare, ossia dal Fa# (si, il mio alto non ha la chiave del Fa diesis... :P ) al suddetto Si. Mi sembra strano, perchè M. Brecker ho sentito che con il tenore saliva ancora di più mi pare, ed il tenore, per definizione, ha un' estensione più bassa.