Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Re centrale "tappato" (?)

  1. #1

    Re centrale "tappato" (?)

    Il re centrale (4° rigo) col mio tenore ha un timbro diverso da tutte le altre note...sembra "tappato"..povero..

    qualcuno riesce a ipotizzare la causa di ciò?
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  2. #2

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    se avessi parlato del do diesis basso la cosa era facilmente risolvibile.
    per il re considerando la tua emissione adeguata è un problema che investe tutta al meccanica o quasi.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    Stessisima cosa sul mio soprano, per il Do centrale. Ho controllato minuziosamente le chiusure, perfette.
    Che sarÃ*?

    Ma almeno... il mio è un modesto Lucien, cosa ci può pretendere... :roll:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    do diesis basso facilemnete risolvibile? nel mio Grassi è un pò chiuso, cosa faccio per migliorarlo? mi sembra che la chiave si alzi poco..
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    ed effettivamente sarÃ* così, se hai buona manualitÃ* puoi provare ad intervenire sul sughero, con carta abrasiva .
    l'intervento dovrÃ* essere progressivo in caso contrario rischi di doverlo sostituire.
    (ed in quel caso ti serve colla e sughero nuovo)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    tra Ferrara e Fiorenzuola d'Arda
    Messaggi
    374

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    credo sul tenore sia abbastanza comune.

    Si risolve con un po' di studio (armonici etc.) altrimenti se proprio proprio in estremis suonalo aprendo anche la chiave (palm key) del re soprarigo, si apre sicuramente il suono ma ocio all'intonazione.
    ho trasformato i miei sax in un contrabbasso, perdonami saxforum

  7. #7

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    grazie Govons!
    proverò così!
    sul tenore non ho ancora molta pratica..
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  8. #8

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    un intervento come quello suggerito da Placebo mi sembra più invasivo
    (il rischio è quello di modificare l'assetto del tampone o di posizionare la chiave in una posizione non desiderata.
    correggo comunque il mio precedente messaggio perchè mi ero dimenticato che la chiave incriminata ha spessori e relazioni con altre chiavi (quindi prima di intervenire sul sughero è necessario verificare queste relazioni.
    quindi la distanza con il corpo del sax e lo spessore con il si basso( non ho il sax qui con me e vado a memoria).
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    io il re centrale lo faccio aprendo la chiave del re alto, soprattutto sul selmer funziona bene, bisogna fare attenzione a non salire troppo d'intonazione e il passaggio diventa difficoltoso nella fasi rapide, ovviamente..
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    il punto è capire se è un difetto del sax o meno.
    se il re lo si mette a paragone con una nota come il do non è indicativo quanto con il mi.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    io il re centrale lo faccio aprendo la chiave del re alto, soprattutto sul selmer funziona bene, bisogna fare attenzione a non salire troppo d'intonazione e il passaggio diventa difficoltoso nella fasi rapide, ovviamente..
    :BHO:
    però Dany... mi sembra poco ortodossa come posizione alternativa: da quella trdizionale c'è quasi mezzo tono di differenza.

    In merito alla precedente, come hai giustamente rettificato, su quella chiave il discorso sugheri è un tantino delicato, e comunque si recupera poco. Io ho agito meccanicamente come suggerito sul mio soprano, e non ho ho fatto danni, 2 mm. sono pochi.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  12. #12
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    ci eravamo capiti male...io suono il re centrale nella posizione classica e in più apro il re acuto...è una posizione consigliata anche da Bob Mintzer...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  13. #13

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    Caspita! Mi è nuova! La voglio provare... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  14. #14

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    ciao
    nel mio basta aprire contemporaneamente anche la chiave del dodiesis(solo quella del mignolo sinistro)
    boh?
    il nero

  15. #15

    Re: Re centrale "tappato" (?)

    Normale...cambi registro utilizzando le stesse posizioni che unsi per l'ottava sotto spezzando la colonna d'aria solo tramite un piccolo foro (portavoce). E'normale che il re ti esca un pò soffocato. ;)
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  5. Do centrale "afono"...
    Di rosario grosso nel forum Manutenzione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 10th December 2008, 22:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •