Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

  1. #1

    L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    Salve a tutti,
    come su tutti i sax non laccati anche sul mio soprano sono comparse le macchie verdi dell'ossidazione, non me ne è importato mai più di tanto visto che non mi dispiace alla vista.
    Ho incontrato però una mia amica che fa gioielli in argento e mi ha detto di stare attento perchè ossidazione è anche corrosione che aldilÃ* dell'espandersi in larghezza penetra anche in profonditÃ* e può arrivare ad assottigliare la lastra sino a bucarla.
    E' corretto?
    Se si come faccio a rimediare? Premetto che non ci sono molte macchie e sono piuttosto piccole e localizzate.
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  2. #2

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    aggiungo che sulla pulizia ho trovato risposte usando il tasto cerca quindi vorrei sapere solamente se è vero che le ossidazioni possano causare un danno simile sino a danneggiare la lastra...........aldilÃ* dell'estetica.
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    è quasi impossibile..l'ossidazione che vedi porta via milionesimi di millimetro sulla lastra e prima che si buchi devono passare non anni ma ere!!! ;)
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  4. #4

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    :lol: Stai tranquillo non si bucherÃ*.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    Guarda recentemente ho visto da vicino il sax di Steve Grossman e sembra una cltivazione di muschi e licheni da tanto che è verde... :doh!:
    Eppure non ha nessun buco, ergo non credo proprio che abbia qualcosa di cui preoccuparti se non solo per un fatto meramente estetico...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  6. #6

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    Un sax come quello di Seamus Blake (visto da molto vicino) è ossidato a tal punto che dovrebbe giÃ* avere dei buchi stile emmenthal! Invece suona, eccome!
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Re: L'ossidazione può bucarti lo strumento?

    Grazie ragazzi siete stati molto rassicuranti se è solo un fattore di estetica...........beh ognuno ha i suoi gusti a me personalmente isegni del tepo non dispiacciono............eccetto che su di me chiaro :: :\\:
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ossidazione Sax Contralto
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 09:52
  2. ossidazione alto sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 5th August 2010, 14:27
  3. paraffina anti ossidazione........
    Di $sax$$$ nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th May 2010, 09:21
  4. Ossidazione rosa
    Di erwin nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25th September 2009, 14:06
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •