grazie a tutti...
il sax e le ance sono quelle in firma, il becco è un becco artigianale che suonavo per la prima volta =)

juggler hai preso in pieno lo spirito, abbiamo la fortuna di trovarci musicalmente col mio amico chitarrista e l'indirizzo è spesso, pur essendo tutto libero, melodico.
diciamo delle mini composizioni estemporanee...
il bello è che è sempre diverso, c'è il rischio di ripetersi, ma ogni volta c'è un'alchimia diversa.
Stavolta eravamo veramente stanchi ed abbiamo potuto suonare poco.
Ho altri brani in cui lui mi accompagna proprio come dici te, con accordi / pad con chorus o delay, soprattutto nei brani lenti. diciamo che quello è quello che ci viene facile =)
poi secondo me l'approccio giusto per queste cose è provare vedere cosa esce e cercare di spronarsi a vicenda (anche suonandosi contro) per evitare ripetizioni o momenti di stanca.

purtroppo non proviamo praticamente mai, ma è una situazione che mi piace molto =)

piacerebbe anche a noi avere dentro un batterista/percussionista, magari piu' avanti chissa'...ci vorrebbe un batterista intelligente ed è merce rara =)

just, mi hai fatto un complimentone...io suono il contralto ma penso tenore (o almeno ci provo) =) Questo becco è molto piu' brillante dell'altro, il soloist era piu "tenorino" secondo me.