Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

  1. #31

    Re: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

    Visto che si parla della differenza tra Deluxe e R1 (jazz e non), avevo una domanda anch'io da fare che mi incuriosiva un po'. Da una parte il Deluxe è la linea intermedia-semiprofessionale, mentre l'R1Jazz è il top ovvero quella professionale. Ora quello che mi chiedevo io, essendoci solo un livello di differenza tra i due, come mai i prezzi sono così distanti l'uno dall'altro (se non sbaglio quasi il doppio)? e mi riferisco non solo al contralto ma anche agli altri...
    Mi spiego meglio: se guardo, al di lÃ* delle differenze oggettive e soggettive che possono esserci, la linea intermedia e quella professionale Yamaha non c'è una forbice così ampia di prezzo. Come mai tra il Deluxe e l'R1 c'è? eppure il Deluxe fa la sua figura, meglio di tanti "fascia intermedia" a mio parere di altri marchi e più vicino ad alcuni modelli professionali :zizizi)) !
    Non so, dipende dalla lavorazione? dalla lastra? boh? :D-:
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  2. #32

    Re: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

    penso dipende dalla lastra e dalla placcatura, nell'R1 jazz è placcatura mentre nel Deluxe sicuramente è laccatura :saputello

  3. #33

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

    Beh è normale che la linea R1 Jazz costi più del Deluxe, il Deluxe ha il corpo in normale ottone mentre gli R1 Jazz sono costruiti con un materiale piuttosto costoso (chiamato da loro "Similoro) ad alta percentuale di rame.
    Aggiungici il fatto che su un R1 Jazz puoi avere delle finiture anche molto costose (placcatura oro 24kt o argento, incisioni da standard a "full instrument", ecc...), mentre sul Deluxe puoi avere la normale laccatura, al limite con le chiavi nichelate.
    Infine considera che l'R1 Jazz essendo il modello di punta, è anche quello dove si può affondare maggiormente la mano tra "optional" e personalizzazioni (ad esempio i modelli in bronzo o in alpacca, per non parlare dell'argento massiccio come quello di David, chiavi del Sol Acuto ecc...).
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #34

    Re: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

    Grazie mille, non sapevo, per mia ignoranza, che la placcatura potesse determinare una così considerevole forbice. In più considerando il corpo in similoro e non in ottone, i conti tornano!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  5. #35

    Re: Rampone Cazzani linea deluxe o linea r1?

    Il contralto R1 Jazz è un gradino sopra tutti gli altri. Considera che, come ti hanno detto, la placcatura è molto ben fatta, le incisioni sono tutte fatte a mano...
    Posso dirti che, provando un R1 argento con campana in oro e uno completamente oro c'è una differenza notevole... almeno per i miei gusti. Quello in oro è un pianeta superiore, sarÃ* per il suono caldo, corposo, rotondo. Ma in entrambi i modelli gli armonici si sprecano... davvero dei sax di categoria nettamente elevata.
    -----------------------------------------
    Alto Selmer Reference 54
    Tenor Selmer SII
    Soprano Selmer SII

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th October 2015, 17:00
  2. Rampone & Cazzani FISM Curved Soprano Deluxe
    Di arya44 nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th December 2012, 08:03
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 11:18
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20th September 2009, 21:20
  5. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 28th August 2008, 11:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •