Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Sax e classica: ma si suona?

  1. #1
    Visitatore

    Sax e classica: ma si suona?

    ciao ragazzi! forse non centra molto con gli spartiti ma non sapevo dove metterla sta domanda! :grin:
    ma il sax nella musica classica non si usa?nelle orchestre anche quelle importanti...raramente si vede un sax!sbaglio?ciao ciao grazie

  2. #2
    Un mio amico violista mi ha detto che nelle orchestre di musica classica il sax è un pò un miraggio....
    Fondamentalmente, a sentire lui, è stato usato per il Bolero di Ravel e per poche altre cose....non so se sia effettivamente così però....
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,708
    Il sax è uno strumento "giovane" e composizioni classiche non ce ne sono moltissime (Mozart comunque secondome lo avrebbe snobbato..!). Marcel Mule ha scritto molto per sax, compresi moltissimi esercizi. Oltre a Ravel hanno scritto per sax Stravinky (celebre la Firebird suite), Debussy e altri che ora non mi sovvengono. Comunque vi consiglio un bell'album di Lee Konitz (lo comprai al concerto, bellissimo e molto "strano"...) che si chima "Lee Konitz e The Axis String Quartet: Play french impressionist music from 20th century" (si ricorda bene... :lol: ). Il gruppo è composto oltre a Lee da due violini, una viola e un violoncello ed eseguono musiche di Debussy, Faurè, Ravel, Chausson e Koeclin. Molto molto bello in quanto si affrontano temi non usuali per il sax. Non so se di facile reperibilitÃ* ma provateci, ne vale la pena. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4
    Visitatore
    Invece credo che Mozart non lo avrebbe snobbato mentre Haydn si......Mozart era troppo avanti
    cmq se volete sentire qualcosa di eccezionale riguardo al sax in musica classica Marcel Mulè è stupefacente.se avete msn contattatemi ho qualche file interessante da proporvi. ;)

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,708
    Mule è forte davvero eh? ;) Dicevo che Mozart l'avrebbe snobbato perchè il flauto traverso lo ha considerato poco ed essendo un parente... :roll: Ma non lo potremmo mai sapere! :grin:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6
    Visitatore
    beh..io ho un amica che si sta diplomando in flauto traverso e di mozart fa molte cose..quindi perche no per il sax..non so ma trovo che sopratutto il sax soprano sia adatto ad orschestre classica..cavolo ha un suono meraviglioso!no?Mule?grazie..adesso vedo se trovo qualcosa..ciao ciao

  7. #7
    Visitatore

    musica classica

    Salve a tutti!
    Ho studiato in conservatorio e posso dirvi che c'è un mare di roba x sax "classico"...se con questo termine intendiamo un repertorio che va dalla fine 800 alla prima metÃ* del '900!!!!
    Dalla seconda metÃ* del '900 abbiamo un repertorio vastissimo (non sto parlando di jazz...) tra cui:

    Ci sono sia composizioni orchestrali, cioè sax in orchestra (Kastnèr,Ravèl, Berlioz, e altri...)
    Nonchè composizioni per sax solista e orchestra (ibert,creston,Villa Lobos milahud,ecc.....)
    E composizioni per sax + piano (desenclos,ibert,Hindemith (in realtÃ* ha trascritto per sax in mib una sonata originariamente per corno...ma l'ha trascritta lui stesso!)
    Infine molte cose per sax

    (potrei aver sbagliato a scrivere qualche nome...non ho ritrovato le dispense...se a qualcuno interessano informazioni dettagliate mi contatti pure!)

    Insomma "musica classica" nel sax è un termine che va un po' ridimensionato... ma c'è sicuramente una tradizione sassofonisca.
    A presto!!!

  8. #8
    Visitatore
    si in effetti....anke se son rimasto un pò deluso da Giampieri ultimamente......il metodo per sax è pari pari la copia di quello per clarinetto........non so se sia un bene o un male....spero non sia cosi per il Londeix o per altri affini!

    ps
    Mulè è eccezionale......niente a che vedere col suono del sax che ha in mente il popolo...ha un non so che di riverenza!

  9. #9
    Visitatore
    Si e' vero, ma anche i suoi studi hanno un non so' che di riveranza :lol:

  10. #10
    Visitatore
    Bellissima la composizione "Scaramouche" di Milhaud; per sax solista e orchestra, o sax e pianoforte.
    Ve ne consiglio l'ascolto, se ne avete la possibilitÃ*; è molto bella.

  11. #11
    Visitatore

    Scaramouche

    Ciao,
    chi era l'esecutore della Scaramouche che hai ascoltato?

    Grazie.

  12. #12
    Visitatore
    nelle orchestre molte volte si vede un baritono o un soprano, ma mai un contralto o tenore

  13. #13
    Visitatore
    se devo dir la veritÃ* non ho mai visto un'orchestra sinfonica con un sax.so però di molte composizioni per sax e orchestra ma riguardano l'alto.
    su una intervista video che ho di mulè parla addirittura di composizioni per sax sopranino e orchestra di Ravel.un certo sopranino in Fa di cui si dubitava addirittura l'esistenza.giustifica ravel dicendo che era un compositore non certo un saxofonista ma a quanto pare il sopranino in fa esisteva in rari esemplari costruiti nn so dove.

  14. #14
    Visitatore

    Re: Scaramouche

    Citazione Originariamente Scritto da bjtsax
    Ciao,
    chi era l'esecutore della Scaramouche che hai ascoltato?

    Grazie.
    Ho due esecuzioni:
    una suonata da Mario Marzi (sax solista & orchestra);
    l'altra versione è suonata dal compianto Claudio Ceschini, accompagnato dal pianista Di Egidio.

  15. #15
    Salve, sono un sassofonista di scuola classica, concertista e se posso vorrei rispondere un pò in generale...

    Premettendo che ci sono tre correnti al giorno d'oggi per quanto riguarda la scuola classica sassofonistica:

    1- Scuola francese (legata alla tradizione di M. Mule e poi di J. M. Londeix) di cui fanno parte la stragrande maggioranza degli insegnanti europei;
    2- Scuola italiana (di Federico Mondelci, allievo di J.M. Londeix ma rivoluzionario nell'idea di emissione del suono e del fraseggio classico, da cui poi sono venuti fuori sassofonisti come Mario Marzi, e altri);
    3- Scuola americana (legata alla scuola e al metodo S. Rascher, metodo che nella tradizione francese non è neanche contemplato... purtroppo).

    La prima scuola è ancora oggi la più assodata e penso che come impostazione per iniziare sia la più completa.
    Penso anche però, che con l'andare avanti sia troppo obsoleta e rigida, legata troppo a un setup strumentale troppo restrittivo per il nostro strumento, e a una scelta di repertorio molto dubbia (quasi solo musica francese).

    Federico Mondelci è stato il primo che ha appreso dalla scuola francese tutte le tecniche e ne ha inserito tecniche personali che hanno privilegiato più l'espressivitÃ* sonora e timbrica rispetto alla tecnica pura ed essenziale lasciata a se stessa. Inoltre è stato uno dei primi ad utilizzare bocchini più aperti (lasciando il C* per un S90 190).

    Tutt'ora è considerato uno dei più grandi al mondo soprattutto per il suo suono riconoscibile lontano un miglio.
    Io faccio parte della sua scuola (mi sono diplomato con lui e ora mi sto perfezionando da M. Marzi) e credo il vero sassofonista e musicista "totale" debba avere la vera coscienza di quello che sta facendo e delle possibilitÃ* molteplici dello strumento.

    Io non rinnego i sassofonist jazzisti come molti musicisti classici, e anche tanti sassofonisti jazzisiti dovrebbero non farlo con i cosiddetti "accademici".
    Penso infatti che i sassofonisti jazz riescano (naturalmente attraverso un linguaggio diverso) a carpire la vera essenza del sassofono, cioè la bellezza timbrica.
    Il sassofono è stato inventato da Adolph Sax per un esigenza materiale di trovare uno strumento con potenza ma anche eleganza, forza ma anche sensualitÃ*. Il nostro strumento è tutto questo. E spesso i classici questo se lo dimenticano cercando solo alcuni aspetti che ho citato.
    La scuola francese predilige un'impostazione rigida che non da neanche libero sfogo alla cavitÃ* orale, producendo un suono "per tutti uguale" e non personale, piccolo e a volte privo di armonici, quindi fastidioso (parlo dei sassofonisti moderni, Mule era un'altra cosa).
    Penso che i classici debbano imparare (e io sono un classico atipico infatti) che è ora di cambiare un pò atteggiamento.
    I sax moderni per esempio... dopo il mark VI la selmer non ha prodotto più strumenti adeguati a nessuno, ne classica ne jazz. Non vibrano, sono stonati, escono con difetti.
    I sax vintage (e ci sarÃ* un motivo perché la maggior parte dei jazzisti ne suona) sono tutta un'altra cosa all'ascolto, anche per chi suona un setup classico.
    Ricordiamoci che gli esecutori di 70/80 anni fa suonavano con selmer balance, super balance, conn, e suonavano musica classica, e i compositori sentivano questi suoni... che non hanno niente a che vedere con qualsiasi strumento moderno, qualsiasi sia la marca.

    Io suono tranquillamente musica classica, con bocchino soloist E e sax alto mark VI 153xxx, e l'impasto che si riesce ad avere anche con strumenti di altre famiglie è un'altra cosa.
    David Brutti, suona il soprano nel nostro quartetto con soprano Mark VI e bocchino Ottolink 8 in ebanite. E abbiamo vinto l'ultimo concorso nazionale di sassofono, suonando il quartetto di Glazunov e altri brani classici e contemporanei.
    Quindi... chi l'ha detto che non bisogna cominciare a unire i due mondi.

    E' il linguaggio che cambia.

    Il suono del sax deve essere unico, riconoscibile. Sta ai diversi musicisti di diversi linguaggi cambiare il tipo di impostazione e di emissione.

    Per quanto riguarda il repertorio sassofonistico in orchestra... bhe... è un errore pensare che ci sia niente o poco solo perché non viene eseguito nei teatri.
    La mancanza di esecuzioni nei grandi teatri è legata soprattutto a errori fatti nel passato da parte dei grandi esecutori classici come lo stesso Londeix che hanno privilegiato commissionare brani originali ad autori poco importanti per il periodo storico, soprattutto francesi (vedi IBERT, DESENCLOS, ecc...)
    Nonostante questo il nostro strumento vanta comunque importanti composizioni:

    In orchestra è stato utilizzato da RAVEL nel famosissimo Bolero (soprano e tenore, anche se originariamente era previsto anche il sopranino in Fa), e nella trascrizione da lui fatta de "I quadri di un'esposizione" di Mussorskij.
    E' stato utilizzato da compositori come R. STRAUSS (Sinfonia Domestica), J. MASSENET (Werther), G. BIZET (Arlesienne), SAINT SAENS, D. MILHAUD (La Creation du Monde), G. Gershwin (Rapsodia in Blue), STRAVINSKI, PROKOFIEV, SHOSTAKOVIC, C. IVES, BERNSTEIN, ecc...

    Ma vi sono anche grandi compositori che hanno dedicato brani solistici: P. HINDEMITH (Sonata e un Duo per due contralti), A. GLAZUNOV (un concerto per alto e orchestra e un quartetto), H. VILLA LOBOS (Fantasia per soprano o tenore e orchestra), P. GLASS (Concerto per quartetto), L. BERIO (2 Sequenze e Canticum Novissimi Testamenti), F. DONATONI, E. DENISOV, K. STOCKHAUSEN, A. WEBERN, I. XENAKIS, S. SCIARRINO, P. WOODS, G. SCELSI, e altri...

    Come noterete non ho messo nessun ordine ne cronologico ne di stile e ho evitato brani come il Concertino da Camera di J. IBERT, brano privo di importanza storica, che è sempre stato addirittura brano d'obbligo nei diplomi di sassofono di tutta Italia!

    E' naturale che ci sono tantissimi altri pezzi, alcuni importanti, altri meno e altri non lo sono per niente. Ed è naturale che il nostro essendo uno strumento giovane non potrÃ* mai avere il repertorio di un violinista che può vantare Beethoven, Mozart, ecc...
    Ma questo non deve scoraggiarci... anzi... al giorno d'oggi il sassofono, nella musica classica di "adesso", la musica contemporanea vanta tanti compositori importanti, quindi...

    Queste sono naturalmente mie opinioni, dettate dall'esperienza, che possono tranquillamente non essere condivise.
    Spero solo di far ragionare il più possibile su una situazione non solo italiana sassofonistica che a mio parere va cambiata.

    Un saluto affettuoso a tutti i sassofonisti!

    Matteo
    Sop
    (R&C R1J in rame - Ottolink TE ('80) 7 - Marca Jazz 3,5)
    Alto
    (Selmer Mark VI - Jody Jazz 7 - Claude Lakey 5*3 - Marca Jazz 3)
    (R&C R1J in rame - Soloist E - Legére Signature 2 e 3/4)
    http://www.atemquartet.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiuto non suona dal fa in giù
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16th October 2011, 18:24
  2. Come suona un sax d'argento?
    Di ersasso nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th December 2008, 10:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •