Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

  1. #1

    soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Come da titolo :overtones croce e delizia di bravi e principianti (delizia per i bravi). Ma fino a quale nota riuscite ad arrivare? Probabilmente è una domanda indiscreta e poco elegante da fare a dei musicisti , ma mi serve per sapere cosa mi aspetterebbe qualora volessi cimentarmi
    Grazie a quanti vorranno rispondere e anche a quanti no
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  2. #2

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    bè io arrivo al fa# .....ossia la nota più alta permessa dalle mie chiavi....non mi cimento oltre coi sovracuti.... :ghigno: comunque discussioni in merito son giÃ* presenti nel forum..... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Ha ragione Josax! sugli Overtone, Subtones, ecc. ci sono parecchi topic aperti.
    Fai una ricerca veloce col taso cerca e se dovessi trovare l'argomento che fa per te, puoi continuare li a chiedere informazioni nel caso in cui non trovassi risposte alle tue domande.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    con il soprano è facile confondere i fischi con gli overtones.
    l'altezza è la stessa ma altre caratteristiche del suono fanno la differenza.
    questo aspetto si presenta in realtÃ* anche negli altri strumenti (tenore alto ecc) ma nel soprano risulta inascoltabile.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Ha ragione Josax! sugli Overtone, Subtones, ecc. ci sono parecchi topic aperti.
    Fai una ricerca veloce col taso cerca e se dovessi trovare l'argomento che fa per te, puoi continuare li a chiedere informazioni nel caso in cui non trovassi risposte alle tue domande.
    ho provato con le keywords estensione e soprano ed è uscito fuori un mare magnum di argomenti non attinenti, ad ogni modo se ritieni superfluo il thread chiudilo pure, riproverò col tasto cerca
    ciao stravietu
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  6. #6

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Nuova manifestazione del celodurismo italiano :lol: ?
    Non suonando il soprano se non come autoflagellazione, non posso rispondere :ghigno:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Infatti il Topic non è stato chiuso appunto per il dubbio leggittimo che non trovassi risposta alle tue domande, per cui Stravientu si può continuare tranquillamente qui!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Infatti il Topic non è stato chiuso appunto per il dubbio leggittimo che non trovassi risposta alle tue domande, per cui Stravientu si può continuare tranquillamente qui!
    grazie per la cortesia Isaak
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    ieri sono arrivato al si! ma si può fare di più!
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  10. #10

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Quoto jacopo, anchio arrivo al si, ma si può salire bene ancora.
    Trovo i sovracuti davvero facili ed immediati sul sop, lassù dopo il sol# diventano suoni molto particolari ma interessanti

  11. #11

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    qualcuno, mi può dire che posizioni usare per i sovracuti sul soprano?
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  12. #12

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Ciao Zard, io uso le stesse posizioni del tenore

  13. #13

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Overtones? Croce e delizia? :lol:
    Ma di che si parla?
    Possibile che il sax può produrre suoni più acuti del Fa# alto?
    Ma se giÃ* per suonare quello io devo pregare in aramaico!!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  14. #14

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    Ciao Zard, io uso le stesse posizioni del tenore
    Possibile? Io sapevo che il tenore ha delle posizioni completamente diverse rispetto ai sax normali..
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  15. #15

    Re: soprano dove riuscite (in alto naturalmente) ad arrivare

    a me funziano, hanno funzionato anche sul soprano precedente yss-675, mi sono spinto fino a al B queste sono alcune delle posizioni che uso sul sop (e sul tenore):

    G: 1 + / side Bb + f#
    G#: 1 + 2 + 3 + / side C
    A: 2 + 3
    Bb: 3 + palm D / side C + 4 + 5 + 6
    B: 1 + 3 / 4 + 6

    scusa ma non son pratico della nomenclatura standard

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax slaccato naturalmente
    Di Ziubèlu nel forum Manutenzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 8th April 2013, 12:22
  2. dove posso trovare la sonata for alto and piano d phil woods
    Di riccardofederici nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th April 2013, 00:06
  3. Slant soprano, dove trovarlo e a che prezzo?
    Di elgy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th December 2011, 23:19
  4. Quanto riuscite a tenere una nota?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 14:42
  5. fin dove arrivate col soprano?
    Di stravientu nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •