Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tamponi, quando sostituirli?

  1. #1
    Visitatore

    Tamponi, quando sostituirli?

    Non è una cosa che dovrei fare a breve, ma sono comunque curioso; la sostituzione dei tamponi si deve fare solo nel caso in cui i tamponi stessi siano rovinati/non vadano più bene o anche per ragioni "estetiche", ossia per ragioni di suono, ecc ecc? Se si cambiano anche per quest' ultima ragione, su cosa basarsi? Che tipologie di tamponi esistono? Quando eventualmente costerebbe? :)

  2. #2

    Re: Tamponi etc.

    La sostituzione dei tamponi ha poco a che vedere con l'estetica. Si sostituiscono quando sono ormai usurati o hanno perso la loro morbidezza, sicchè aderiscono poco e male sui camini.
    Non esiste un tempo standard, ma leggo in giro che la media è 4-5 anni. Tuttavia dipende dall'utilizzo del sax. Ad esempio se viene suonato di rado, paradossalmente i tamponi si rovinano prima...

    Non ho ben capito se vuoi commissionare il lavoro o ricorrere al fai da te. Nel primo caso la spesa si aggira sui 250-400€. Nel secondo, fermorestando che è cosa complessa ma non impossibile, devi mettere a conto un minimo di 100€ di materiali ed una trentina di ore di lavoro....
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Re: Tamponi etc.

    ne esistono di vari tipi ed alcuni per loro caratteristiche influenzano il timbro dello strumento diversamente da altri.
    con risuonatori in metallo o in plastica, con pelle idrorepellente e senza , vintage o moderni ,
    originali o non originali ma adattabili ecc...
    In genere l'esigenza è opposta (perlomeno per me lo è stato) rispetto a quella che chiedi.
    ad esempio ho sostituito i tamponi originali (solo due che erano rovinati del tutto) evitando di sostituirli tutti proprio per il timore che il suono del sax ne risentisse.
    se cambi tutta una muta di tamponi (a parte che il costo è maggiore) e il suono ne risente cosa fai?
    il problema è che non sai a cosa vai incontro in termini di resa sonora.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    Visitatore

    Re: Tamponi etc.

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    La sostituzione dei tamponi ha poco a che vedere con l'estetica.
    Per "estetica", come ho anche scritto, indicavo il timbro del suono :)

    @fcoltrane: il fatto di non sapere a cosa si va incontro è proprio ciò su cui voleva vertere la mia domanda, sicuramente posta male a questo punto Insomma, su cosa dovrei basarmi se volessi cambiare dei tamponi al fine di cambiare il sound?

  5. #5

    Re: Tamponi etc.

    Generalmente si possono anche mantere i risuonatori originali ove possibile...

    Il suono può cambiare... però oltre al suono, c'è da considerare che con dei tamponi che chiudono meglio e prima (se sono nuovi e sistemati bene), lo strumento risulta più facile da suonare e più intonato.
    Sul mio sax solo sistemando i tamponi (oltre al resto) si è avvertito subito una maggior facilitÃ* a emettere suono, un leggero scurimento nel suono e un maggior volume...

    Certo è che su un sax molto economico, rischia di costarti più una muta nuova montata che non il sax... in quel caso si tenta sempre di salvare il salvabile.
    Trascurando il costo dei tamponi (puoi prendere anche tamponi cinesi da 20€ la muta), il tempo per montarli è quello!

    Cambiando tamponi, ma anche solo sistemando la tamponatura, certi aspetti del suono e della suonabilitÃ* posso solo che migliorare...
    Generalmente, in Italia trovi tamponi Pisoni e Prestini e generalmente i riparatori ti montano solo tamponi di "alta qualitÃ*" (e fanno bene)... più che il tampone in sè... il suono può essere influenzato maggiormente dai risuonatori se passi dai risuonatori in plastica a quelli in metallo (o viceversa) noterai differenze enormi.
    Stessa cosa se passi da un tampone senza risuonatore a uno con il risuonatore!

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Tamponi, quando sostituirli?

    Ripetiamo un tormentone: Titoli Chiari!
    Tamponi ecc non anticipa l'argomento, compito di un Titolo

  7. #7
    Visitatore

    Re: Tamponi etc.

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Generalmente si possono anche mantere i risuonatori originali ove possibile...
    Precisissimo! Bella li :)

    @BlueTrain: il titolo era appropriato; non ho chiesto unicamente quando sostituirli, bensì anche cosa cambia e quanto costerebbe :D Il titolo era generico perchè non ho posto una sola domanda, altrimenti avrei dovuto fare un titolo spropositato :ghigno:

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Tamponi, quando sostituirli?

    volevo rispondere a placebo, €100 di spese dipende da quali tamponi decidi di montare,se li vuoi buoni spendi di più poi aggiungi il sughero 1 lastra di sughero di uno spessore piccolo €13 e te ne occorrono di diversi spessori, colla per tamponi,feltri, colla per sugheri, e vedrai che i tuoi 100 salgono ciao nedosax :BHO:
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  9. #9

    Re: Tamponi, quando sostituirli?

    Citazione Originariamente Scritto da nedosax
    volevo rispondere a placebo, €100 di spese dipende da quali tamponi decidi di montare,se li vuoi buoni spendi di più poi aggiungi il sughero 1 lastra di sughero di uno spessore piccolo €13 e te ne occorrono di diversi spessori, colla per tamponi,feltri, colla per sugheri, e vedrai che i tuoi 100 salgono ciao nedosax :BHO:
    Nedo so bene che con i tamponi "come spendi mangi", una muta può arrivare tranquillamente ai 400€, ma vale sempre lo stesso discorso che ripeto all'infinito: "facciamoci un esame di coscenza e riflettiamo, col sax cosa ci facciamo?"
    Se sei un professionista ed hai un sax da 5000€ sicuramente meriti tamponi eccellenti, ma diversamente, sarÃ* il caso?

    Ricorro sempre al medesimo esempio perchè bene rende l'idea. Io sono un ex ciclista, e ricordo bene quando la domenica mattina si presentavano nel gruppo persone con biciclette dai materiali sopraffini, pagate 4000€ o anche più. Il carbonio si buttava, titanio qua e la, e tutto... per avere una bici che pesava 1,5 kg di meno della mia, molto, molto più povera. La cosa divertente era, che i suddetti signori si portavano dietro certe panze da paura, con magari 10 kg. di sovrappeso... allora dico: il carbonio che senso aveva? :lol: pazzesco, non trovi?

    Ma continuando...
    Una lastra di sughero 13€?? :shock: Ohmmadonnina... ma da chi fai la spesa?
    La colla per tamponi? Io ho usato la ceralacca, che offre molti vantaggi rispetto alla colla. Ne basta una barretta per ritamponare un contralto, ma se ne vuoi due... costa solo 3€.

    Feltri? Il loro costo è basso. Con 3 o 4€ prendi tutta la muta.

    Insomma... non ci si scosta molto. IL grosso della spesa sono i tamponi.

    Ciao
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quando i tamponi non sono della misura corretta
    Di sam78 nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st April 2014, 16:20
  2. Tamponi bagnati quando suono...
    Di AGOSTY 275 nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 22:18
  3. Quando cambiare i tamponi???
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2009, 17:06
  4. Quando legare e quando staccare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th July 2008, 15:24
  5. Quando i tamponi fanno cick......
    Di AndySax nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12th February 2008, 20:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •