Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: nota seguita dal punto

  1. #1

    nota seguita dal punto

    ciao ragazzi,sentite ho un dubbio su questa benedetta nota seguita dal punto.Io so che il punto fa si che si aggiunga alla nota la metÃ* del suo valore in termini di durata quindi una minima con il punta è come una minima seguita da una semiminima.Adesso vorrei sapere se questo "valore aggiuntivo" lo devo suonare staccandolo dalla nota oppure come se ci fosse una sorta di legatura?quindi in quest'ultimo caso dovrei durare la nota di un battito in più senza staccarla?

  2. #2

    Re: nota seguita dal punto

    la devi suonare senza staccarla, tutta unita

  3. #3

    Re: nota seguita dal punto

    ok grazie!!!!

  4. #4

    Re: nota seguita dal punto

    ed infatti nell'esempio che hai fatto la puoi scrivere anche come minima legata a semiminima.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: nota seguita dal punto

    Cosa nel disegno di una nota ti fa pensare di doverne suonare due :shock: ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Punto di arrivo ...
    Di lalbertojazz nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12th April 2011, 13:52
  2. Aiuto: ance che si rompono sempre in un punto
    Di Aktis_Sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 15:33
  3. BONA si, ma fino a che punto?
    Di Placebo nel forum Libri e metodi
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 13th April 2010, 15:51
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30th December 2008, 20:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •