Ciao Frank,
intanto preciso che avevo dimenticato un professionista che, contrariamente a quanto da me affermato, ultimamente mi ha detto di aver ricorso ad un refacing per un bocchino anni '50 con evidente precedente rifacimento e difetto; ora gli funziona.
Per il logo, situato dove ti ho detto, non ho prestato molta attenzione in quanto era molto piccolo: mi sembrava un simbolo o una lettera inscritta in un quadrato di forse un mm. e mezzo di lato.
La persona mi ha detto che, non so se lo abbia letto su uno dei nuumerosi cataloghi che conserva, compreso quello Vandoren, o se glielo abbiano spiegato, è relativo all'operaio che ha fatto il pezzo. Altre immaginifiche interpretazioni sono gratuite se non dimostrate, come lo è quella dell'operaio, che però appare più logica. Fatto sta che il sassofonista, provando i bocchini, trova migliori quelli con lo stesso logo.