Ne ho suonati un paio new york e ho sempre avuto un impressione negativa. Prima di arrivare al florida ci stavo perdendo la testa sui link stm attuali che provavo...ed erano tutti sordi come se sul sax ci fosse una pezza. Allora passai a bocchini che mi diedero più soddisfazioni: berg larsen , ponzol, lebayle e poi ho beccato il florida :yeah!) .
Adesso devo dire che questi nuovi tone master sono una meraviglia (non vorrei però essere stato fortunato come pezzo, però gi* nel forum americano ne parlavano un gran bene). Facili da suonare, subtones da paura e acuti finalmente ricchi e non sordi come i link attuali. Credo che nel fare questo pezzo quelli della otto link ci hanno messo tutto l'impegno perchè oramai la voce che i pezzi attuali facevano schifo si era sparsa in tutto il mondo del sax. Sicuramente molti sassofonisti per cercare il suono dei vecchi otto link cercavano altrove (mouthpice cafe, barone, lebayle etc...), forse adesso cambieranno idea....