Quale sax avete comprato per il conservatorio? Io ho intenzione di prendere un Selmer SA della serie 2...voi che ne dite? :?: :!:
Quale sax avete comprato per il conservatorio? Io ho intenzione di prendere un Selmer SA della serie 2...voi che ne dite? :?: :!:
Alto - Selmer Serie II Jubilee
Selmer S80 C*/ Ance Vandoren V12 #3,5
Tenore - Yamaha YTS-475
Selmer S80 E/ Ance Vandoren Trad. #3
.....orrendo prodotto della mediocre scuola francese , suono insignificante , qualitÃ* scadente e prezzi esagerati :D-:
io ne ho uno ed è il prolungamento delle mie mani :saputello , semplicemente perfetto ;)
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
come direbbe il Nous :half: :saputello :saputello
cmq io uso il mio Yammino
anch'io ho un SA II (tenore),
però non l'ho comprato per il conservatorio
essendo stato bocciato al primo anno di pianoforte
(qualche decennio fa, ma ancora posso vantarmene...)
:saxxxx)))
alto Trevor James
soprano Jean Michael
imboccature Berg Larsen / Yamaha
ance Vandoren
Io non sono attendibile, però uso un Selmer SA80 II con il setup indicato in firma.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
la scelta del sax per il conservatorio è fortemente condizionata dai gusti del professore dal quale andresti a studiare! la maggior parte di essi conosce solo i sax selmer e non accetta nessun'altra marca (magari anche nettamente superiore). se sarai fortunato e avrai un insegnante che non sceglierÃ* per te potrai prendere il sax che preferisci! ;)
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
anch'io al Conservatorio usavo un Selmer SA80II,
poi però l'ho venduto e ho preso un vecchio Conn..
Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110
Quale sax? Dipende dall'ottusaggine dell'insegnante che troverai sulla tua strada... Spero che tu ne trovi uno moderno ed aperto ad accettare prodotti diversi dai soliti stereotipi...
Good Luck!
p.s: Qualsiasi sax tu vada a scegliere provalo bene o fallo provare a qualcuno che ti sappia dare un giudizio critico, è un attimo scegliere un sax sordo, stonato o con qualche difetto che non si evidenzia in 5 minuti...
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Non ho fatto il cons. da interno, ma allo stesso modo il mio ex prof prima del primo esame (il 5° anno) mi fece prendere un seconda serie Selmer. Purtroppo mi pento di questa scelta in quanto il sax in questione aveva notevoli difetti d'intonazione ed era durissimo nei gravi. Venduto prima di andare a studiare in francia per acquistare uno Yanagisawa in bronzo.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)