Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Yamaha YAS25

  1. #1
    Visitatore

    Yamaha YAS25

    Ciao ragazzi,
    nuovamente scrivo per avere dei consigli da voi esperti...... :BHO:
    Dopo aver (sembra) perso la trattativa con il venditore che mi proponeva un yamaha yas275, avrei trovato un yamaha yas25 per €450, appena fatto revisionare e garantito dal venditore (sui tamponi, sulla meccanica ecc), comprensivo di bocchino, fascetta, tracolla e custodia rigida scura originale Yamaha. Secondo voi potrei accettare questa proposta? :roll:
    Aiutatemi nella scelta; purtroppo non posso vederlo di persona perchè l'oggetto si trova abbastanza distante da dove risiedo io. Le foto che ho potuto vedere evidenziano uno strumento tenuto veramente bene, e la persona che lo vende è un ragazzo che ha fatto il conservatorio e lo consiglierebbe a qualsiasi debba iniziare a suonare, come me; in più se è appena stato revisionato e controllato, a maggior ragione, così non è necessario spendere ulteriori denari per questa pratica indispensabile per uno strumento che ha quasi 15 anni. Che dite mi butto? Potrei trovarmi bene per qualche anno con uno Yamaha 25 anche se non è il 275 come era nelle mie iniziali intenzioni acquistare. Poi ho visto, leggendo sul forum, che a parte l'etÃ*, fra i due non è che ci sia molta differenza....giusto?? Attendo i vostri numerosi consigli, spero in tempi brevi, perchè non vorrei farmi sfuggire nuovamente questa apparente opportunitÃ*
    ciao un salutone a tutti :saxxxx)))

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: YAMAHA YAS225

    Prendilo!
    Magari prova a farlo scendere a 400€ ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #3

    Re: Yamaha YAS25

    Non è male, ti consiglio però di trattare un po' il prezzo (al ribasso) come consiglia Novazione.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4
    Visitatore

    Re: Yamaha YAS25

    :D Annuncio a tutto il forum che il sottoscritto alle ore 15:00 ha acquistato il suo primo sax: YAMAHA yas25. :bravo:

    Ebbene si: ho accettato l'offerta di cui sopra con ulteriori accessori: un secondo bocchino Selmer C, 3 set di ance di diverso spessore, di marca V.......n (ancora non conosco bene le marche degli accessori ma Giacomo mi ha assicurato che queste sono le migliori...), una tracolla più larga della selmer, affinchè non dia fastidio al collo ) il tutto per 500€. Dovrei aver fatto un bon affare. :saxxxx)))
    Se gli spedizionieri son puntuali, il tutto dovrebbe arrivarmi a metÃ* della prossima settimana. Sono proprio agitato come un fanciullo che riceve il suo primo regalo. Intanto mi farò un giro per le scuole di musica per vedere dei corsi e soprattutto dei prezzi per lezione. A proposito, a quanto ammontano in generale oggi i prezzi per singola lezione? Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito sui prezzi, così giusto in linea generale per farmi un'idea? Penso che ora non devo far altro che mettermi a studiare e soffiare. :fischio:

    Ciao

  5. #5
    Visitatore

    Re: Yamaha YAS25

    Anche se a posteriori .... secondo me hai fatto un buon acquisto. Ho 2 YAS25 qui da me (non ne faccio collezione uno solo dei due è mio) e non mi hanno mai deluso.
    Considerando il prezzo penso che difficilmente si possa trovare di meglio.
    Buon divertimento.

  6. #6
    Visitatore

    Re: Yamaha YAS25

    :D ....ciao a tutti!
    Finalmente è arrivato il mio YAMAHA YAS25, primo di una serie, spero. E' arrivato questa mattina quando meno me l'aspettavo e dopo che cominciavo a preoccuparmi visto che si erano perse le tracce sul sito delle Poste Italiane!?!?! (..un mistero che non riuscirò mai a capire: è arrivata prima la merce a domicilio, che la registrazione sul loro sito online, della spedizione avvenuta....) BOH! :mha...:
    Comunque la cosa più importante è che sia arrivato. Appena aperta la custodia, originale yamaha, scura, rigida, è apparso lui in tutto il suo bagliore e devo dire, dopo un primo attento esame, che è stato tenuto veramente bene in tutti questi anni. A parte qualche piccolo e leggero graffietto sulla superficie esterna dovuto all'utilizzo (e che gli da un'affascinante aria vissuta....), non presenta alcuna ammaccatura sul suo corpo, i tamponi sono in condizioni direi ottime e la laccatura è pressochè integra. Non ho saputo resistere ed ho subito montato il chiver ed il bocchino (Selmer C*) con la una delle ance (nella fattispecie una Vandoren 1 e 1/2) con il quale è arrivato ed ho provato a sentire se riuscivo ancora, a distanza di più di 15 anni, ad emettere un qualche suono (visto che allora, era l'unica cosa che riuscivo a fare); il risultato è stato che, il suono è uscito tranquillamente, senza fatica, ed anche in maniera discreta, cosa che mi ha lasciato stupito e che non pensavo di essere in grado di fare. ghigno:
    Altra cosa molto importante, dopo alcuni giorni di ricerca, penso di essere riuscito a trovare la scuola e l'insegnante per la mia iniziazione allo strumento e pensate un pò.......si trova proprio dietro casa mia!!!! :half: E' una delle scuole più rinomate della mia cittÃ*, si trova a pochi passi dalla mia abitazione ed anche come costi è sicuramente abbordabile (anche in confronto con altre sulle quali avevo chiesto informazioni) sia per la parte pratica, di 45-60 minuti a lezione, sia per la parte teorica, sicuramente non meno importante, compresa nel prezzo!! :bravo: Oggi alle 19:00 vado a parlare in sede con il mio futuro, spero, insegnante; una chiaccherata introduttiva per conoscerci reciprocamente e spiegare quali sono le mie aspettative e penso che nel contesto gli farò vedere il mio acquisto, così avrò anche il suo verdetto. Credo, nella mia somma ignoranza, di aver fatto comunque un buon affare.
    Sicuramente vi saprò raccontare com'è andata nel prossimo post.

    Pertanto, riassumendo:

    - lo strumento è arrivato ed è a disposizione;
    - la scuola e l'insegnante probabilmente ci sono, manca solo la definizione dei dettagli;
    e.......... cosa manca......:
    niente, solo iniziare!!!!!! :D-:

    Per ora vi saluto tutti e come dicono gli anglosassoni: see you later!! :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. yamaha yas 280 +yas25.
    Di Andrea sax62 nel forum Saxofoni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th August 2014, 13:59
  2. Yamaha YAS25, che valore può avere?
    Di Rockandrollaz nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 08:18
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th December 2012, 16:09
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:04
  5. Un po' di informazioni su un YAS25
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th September 2008, 19:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •