Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: idea cambio legatura/fascetta

  1. #16

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Allora???? Ragazzi nessuno ha mai provato la differenza tra le 2, o per lo meno sa' quale si adatta meglio all'ottolink? Attendo i vostri consigli grazie! ;)

  2. #17

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Io sul vecchio Super Tone Master avevo la legatura originale e la Francois Louis (al tempo senza i vari piattelli alternativi): con la Francois Louis avevo molto più volume e più presenza... ovviamente il tono rimaneva scuro!

    Personalmente non amo il piattello gommato... sulla Francois Louis uccide parecchie frequenze, con quel piattello sembra di suonare con la gabbietta standard quasi... e il volume cala parecchio...

    Avevo anche un Rovner Light, ma sul STM non entrava solo sui Dukoff... potresti anche puntare a una Rovner Light...

  3. #18

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Ok, ma a questo punto dici di lasciar stare anche la rovner dark? Quella è senza piattello, per il suono che cerco potrebbe andar bene la dark o la light? La BG la escudiamo a priori perche' ha il piattello gommato....In ogni caso mi sembra di capire che la Francois Louis per te è la migliore... :zizizi))

  4. #19

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Fai qualche prova...

    Per me e per altri la FL è la migliore... però dipende da quello che hai bisogno!

  5. #20

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Se vuoi mantenere il timbro originale potresti considerare anche la selmer a 2 viti per becchi di metallo.
    Va benissimo con l'ottolink ,cmq non ho assolutamente nulla contro la legatura originale dell'ottolink.
    Tutti la disprezzano ,ma avete idea di quanti mostri sacri l'hanno usata?
    La ultimate schiarisce il suono e leva anche un po' di resistenza come detto da tzadik.
    Cmq questi aspetti sono molto personali ed ovviamente il nocciolo del problema è l'emissione dell'esecutore : ci sono musicisti che hanno un suono chiaro con qualsiasi set up , e viceversa.
    Ciao
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  6. #21

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Ciao ragazzi,
    scusate se mi accodo qua, ma mi scocciava aprire un thread solo per questa domanda.
    Dunque, la mia ragazza mi ha regalato una Rovner Dark 2R Hard Rubber (azzeccando l'imboccatura sulla quale mi potrebbe servire :shock: ). Il problema è che non capisco come si monta!
    Cioè, immagino con la vite e le barrette di serraggio poste sotto, a contatto con l'ancia (come le altre legature) però le suddette barrette stanno tutte storte! Nel senso: serrando la vite, le barrette non si muovono parallelamente ma divergono... sono io incapace, è la legatura difettosa, o deve fare così?
    Illuminatemi per favore, perché non so che pesci prendere!
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  7. #22

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Le barrette vanno usare sopra il bocchino.. così:
    http://www.rovnerproducts.com/images/ssmpc20.JPG..

    Comunque... ci sono le istruzioni nella scatolina! :roll:

  8. #23

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Le barrette vanno usare sopra il bocchino.. così:
    http://www.rovnerproducts.com/images/ssmpc20.JPG..
    Comunque... ci sono le istruzioni nella scatolina! :roll:
    D'oh! :muro((((
    E' vero, ci sono le istruzioni, però c'è scritto che si possono usare sia come hai indicato tu, che al contrario!!
    E io credevo che al contrario (cioè come dico io) fosse meglio...
    Grazie tzadik!
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  9. #24

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Se usi le barrette al contrario... puoi suonare... soltanto che durante l'operazione di serraggio (mentre stringi la vite)... le barrette si spostano e di conseguenza anche l'ancia: non è il massimo!

    Se invece la legatura è come la Light... può funziona anche nei 2 sensi (con la vite a destra e sinistra, sempre con le barrette sopra), dandoti un suono più o meno scuro.

  10. #25

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Capito!
    Io pensavo di montarla così (immagine 1), e qui le barrette stanno parallele, ma la legatura che ho io è questa (immagine 2), e le barrette si storcono tutte!

    Immagine 1


    Immagine 2
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  11. #26

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Se le barrette sono storte... la legatura è messa la contrario...

  12. #27

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Ok, quindi devo mettere la legatura così ... grazie!
    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  13. #28

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Esatto! :zizizi))
    Come avrai notato il bocchino non è cilindrico... diciamo che è quasi conico...

    Adesso non mi ricordo di preciso come funziona la Rovner Dark, ma la Rovner Light (che è uguale ma solo con l'apertura sotto) potevi girarla in modo da fermare l'ancia, tenendo i blocchetti sopra... ma girandola su stessa, in modo da avere la vite a sinistra o a destra: in un verso la parte anteriore dell'ancia rimaneva "libera" e avevi un suono più chiaro e un attacco facilitato, nell'altro verso invece l'ancia era ocmpletametne fermata dalla legatura e il suono era più compatto.

  14. #29

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Sì infatti,
    mi sembra ci sia scritto un qualcosa di simile sulle istruzioni della dark. Dice che montata con le barrette sopra, a seconda di come la posizioni (mi sembra appunto con la vite a destra o a sinistra, ma non sono sicuro che sia questo a determinare "l'inclinazione"), cambia l' "inclinazione" della fascetta stessa, e quindi il suono si apre o si chiude.
    Una cosa del genere insomma (scusa, ma non sono bravo con paint...):

    Shadow Member of Mark VI Society
    Tenore Selmer MK 6 - 208xxx
    Brilhart Ebolin 5* rew by DocSax
    Berg Larsen Scoopbill 105/2/SMS rew by DocSax

  15. #30

    Re: idea cambio legatura/fascetta

    Si... una cosa del genere salvo che il poligono nero cambia un po' di inclinazione e non di forma... ;)

    Stai meno a prendere in mano il bocchino e un'ancia e fare qualche prova... le configurazioni possibili sono 4:
    - destra/sinistra con le barrette sopra
    - destra/sinistra con le barrette sotto

    nel caso smonta la legatura e inverti le barrette e la vite... io sono destro e preferisco stringere le legatura con la vite a destra... a un mancino va bene il contrario.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. un principiante può avere beneficio dal cambio di legatura?
    Di lucaB nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10th November 2010, 19:43
  2. Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 24th May 2010, 13:26
  3. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  4. Valutare il mio Sax.....Qualche idea?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th December 2007, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •