Ti ringrazio molto per la precisione! Devo cominciare a rallentare l'esecuzione, devo torgliermi il difetto di studiare giÃ* troppo spedito...
A proposito del "respiro", purtroppo mi si spezza sempre troppo presto, ed il fatto che sia spedito come tempo mi lascia pochissimo spazio per le prese di fiato. Il fatto è che nonostante abbia fatto attenzione all'impostazione classica, tendo sempre a stringere tanto e farmi male al labbro. E questa è una cosa che mi succede solo al sax alto. Sul tenore, nonostante io usi un'imboccatura molto aperta, faccio MOLTA MENO fatica a soffiare ed a tenere stabile il labbro...Ancora non capisco perché...