L'ho cambiato per un altro R&C ovviamente!!!!!!

Ieri sono salito di nuovo a Quarna dal gentilissimo Claudio Zolla per accompagnare un caro amico nonchè stimatissimo collega (non faccio nomi per la praivasi :lolloso: ) il quale era interessato ad acquistare un bel soprano curvo.
Io ne avevo giÃ* uno e, anzi, questo mio amico si era innamorato dello strumento proprio provando il mio (che è un curvo argentato satinato con campana placcata oro).
Che dire da Claudio siamo rimasti piacevolmente sorpresi nello scoprire 6 soprani curvi tutti di livello semplicemente stratosferico.
Alla fine di una dura giornata di test e prove abbiamo selezionato tre curvi con finiture diverse: uno placcato oro 24K caratterizzato da un suono lirico e pieno, uno argentato con interno campana oro + incisioni extra che aveva una proiezione paurosa anche se il suono era meno rotondo del precedente e un argentato campana oro senza incisioni extra che a mio pare aveva delle caratteristiche di entrambi i modelli precedenti.
Devo ammettere che pur essendo il mio vecchio curvo uno strumento dalle caratteristiche timbriche eccellenti, tutti e tre questi soprani lo superavano di poco.
Alla fine della fiera il mio collega si piglia l'argentato campana oro e io cambio il mio vecchio saxbebé con il placcato oro .
Entrambi gli strumenti sono dotati di un'intonazione pressoché perfetta nonostante il curvo sia costruttivamente una bestiaccia e in entrambi i casi ho notato dei miglioramenti da questo punto di vista rispetto al mio precedente curvo che ha circa tre anni di vita. Questo per dire che il lavoro di ricerca della perfezione di questa ditta non si arresta mai. Anche dal punto di vista meccanico la Rampone ha adottato delle soluzioni leggermente diverse dal mio sax.
La cosa clamorosa di questi 2 strumenti è che il curvo argentato si addiceva alla perfezione al modo di suonare e allo stile del mio collega mentre il curvo oro si adattava perfettamente alle mie esigenze. Questo per ribadire che tali strumenti essendo artigianali hanno caratteristiche leggermente diverse, pur essendo oggettivamente dei sax incredibili per intonazione e meccanica: non si può dire quindi quale dei due sax sia migliore in senso assoluto.

Un appunto sulla meccanica spesso additata da molti: il curvo che ho dato indietro l'ho utilizzato per circa 3 anni seviziandolo con musiche impossibili. Beh devo dire che la meccanica ha tenuto alla perfezione, non ho mai cambiato un tampone e lo strumento è ancora solido e robusto come se fosse uscito dalla ditta l'altro ieri!