Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Scheggiato il bocchino

  1. #1

    Scheggiato il bocchino

    L'altra sera alle prove del mio gruppo l'altro sassofonista ha fatto cadere il mio tenore (da me riposto sull'apposito sostegno).
    E' caduto proprio "di bocchino".
    Il bocchino si è scheggiato in punta (ovvero gli manca un pezzettino tipo 2 x 1 mm).
    Il bocchino è un JodyJazz DVNY.
    Dall'altra sera non l'ho ancora preso in mano.
    Lasciando perdere le bestemmie..
    secondo voi il danno è influente? (temo di sì). è riparabile? che faccio? picchio l'altro sassofonista?
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  2. #2

    Re: Scheggiato il bocchino

    Porca miseria.... Io fossi in te me lo farei ricomprare identico.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Re: Scheggiato il bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Porca miseria.... Io fossi in te me lo farei ricomprare identico.
    anch'io, ma il sax si è fatto niente?

  4. #4

    Re: Scheggiato il bocchino

    ad aggiustare si può, un bravo riparatore riesce a recuperarlo...però che sfortuna, mi dispiace!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Scheggiato il bocchino

    Io la penso diversamente da Al.
    Sfortunatamente la punta è una parte delicatissima. Un bocchino rotto sulla parte posteriore se viene riparato correttamente, mantiene pressocchè inalterate le proprie caratteristiche. Mentre un becco riparato sulla punta al 98% non sarÃ* più come prima, neanche se il lavoro viene fatto da un artigiano di grande esperienza.
    In ogni caso se decidi far fare il lavoro, sconsiglio gli artigiani di Verona perchè - anche se loro dicono il contrario - nessuno è all'altezza di fare un intervento del genere su un bocchino. Neppure quelli che sappiamo essere affidabili quando riparano gli strumenti (In ogni caso non faccio nomi perchè ho buoni rapporti con quasi tutti ::zitto:: )
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  6. #6

    Re: Scheggiato il bocchino

    Io direi che nella maggioranza dei casi si risolve!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7

    Re: Scheggiato il bocchino

    Meno male!!!
    Occhio agli strumenti sui reggi sax!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Scheggiato il bocchino

    L'altro sassofonista devi di sicuro picchiarlo... gambizzarlo... vedi tu...
    Poi visto il valore del bocchino... hai un motivo in più per scatenare la violenza fisica!

  9. #9

    Re: Scheggiato il bocchino

    il bocchino è sotto le sapienti mani di Simone..speriamo in bene!
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Morbio Superiore - TI - Svizzera
    Messaggi
    188

    Re: Scheggiato il bocchino

    facciamo fiducia a Simone, ho incrociato le dita, ho acceso una candela!!!
    Beh speriamo che tutto funzioni come si deve.
    Auguri Cesare
    Sax tenore: Selmer 80 Super Action II
    Bocchino: Meyer Rub MR-404-8SM + Berg Larsen 95-3-SMS vintage off-set scoopbill by AndreamarkVI
    Ligature: FL ultimate
    Ancia: Marca Jazz 3 e 3,5

  11. #11

    Re: Scheggiato il bocchino

    ahah!
    grazie del supporto morale! ;)

    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  12. #12

    Re: Scheggiato il bocchino

    :\\: Questo topic mi ha fatto soffrire più di un harmony :\\:
    Soprano Borgani Pearl Silver Curvo/Selmer super session I/La Voz M
    Baritono Conn 12M/JJ ESP 120/Alexander Superial 3,5

  13. #13

    Re: Scheggiato il bocchino

    Il bocchino è perfetto!
    Molto meglio di prima!
    Grazie mille a Simone, ottimo lavoro! :half: :half:

    :saxxxx)))
    Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
    Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110

  14. #14

    Re: Scheggiato il bocchino

    Direi che per il "lavoretto" puoi farlo pagare all'altro sassofonista, altrimenti che ne so, gli spacchi il pollice destro... :zizizi))

  15. #15

    Re: Scheggiato il bocchino

    Bravo Simone!
    Sono contento per Cesare che ha risolto il problemino... mica da poco!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Ho un problema grosso.....Short Shank scheggiato!!
    Di Bracc nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17th September 2011, 12:36
  4. Differenze bocchino C* da bocchino AL3
    Di spilacito nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th February 2010, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •