Tra quelli che hai citato (Berg 95/3 M, Dukoff D e Lakey): il più frizzante è il Dukoff D... poco sotto il Lakey (dipende da Lakey e dall'apertura e dalla legatura) e per ultimo il BergLarsen, che essendo un camera 3 ha poco a che fare con gli altri... in più con il facing M potresti trovarti un po' spaesato perchè il facing è più lungo di quello dell'Ottolink (oltre all'apertura passi 85 a 95 millesimi di pollice).

Attualmente hai un Ottolink 7 che corrisponde a 0,085" di apertura... può sembrarti più aperto perchè il facing è più lungo.
Per avere la stessa apertura devi andare su Dukoff D8, Lakey 6*3 o un Berg 85...

Tra Lakey e Dukoff... il Lakey ha un ottimo volume e un grande rotonditÃ*... a livello di presenza armonica il Dukoff domina (anche su bocchini che costano 4/5 volte).

Io però andrei per gradi: il tuo STM per alto con che legatura lo usi? Con che ancia? La brillantezza o gli armonici possono essere creati a diversi "livelli"!
Tra i bocchini citati la soluzione più economica è sicuramente il Lakey (ma non la soluzione PEGGIORE!)...
Il Berg Larsen 95/3 M non c'entra niente con bocchini "chiari": il suono è probabilmente più scuro dell'Ottolink che hai giÃ*!
Tra i bocchini in ebanite brillanti aggiungerei il Vandoren Jumbo Java, che come camera è simile al Dukoff...