Mmm non saprei: i Martin sono strumenti con lastra "pesante" (gli Handcraft li definivano i carrarmati...) eppure suonano alla grande. E ce ne sono molti altri.
Sicuramente una lastra leggerissima ma allo stesso tempo robusta è una prerogativa dei vecchi sax americani e francesi e condivido il fatto che la maggior parte dei prodotti moderni impieghi lastre molto più spesse non per scelta estetica ma per il fatto che tendono ad utilizzare leghe peggiori e quindi meno robuste. (scusate e generalizzazioni).
R&C produce pochi sax all'anno (sono sempre indietro a dire il vero...) e non aspira nemmeno lontanamente ai numeri delle aziende che hai citato perché lavora su un altro tipo di fascia di mercato.