Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Esercizi quotidiani

  1. #1

    Esercizi quotidiani

    Ho cercato nel forum ma salvo errore non ho trovato nulla di specifico e metodico.
    vorrei interpellarvi circa lo studio giornaliero che dovremmo tutti noi dedicare al ns. strumento.
    ecco le domande:
    1) quanto tempo riuscite a studiare al giorno?
    2) quale e' la scaletta dei vs.esercizi? (ad esempio: 5 min note lunghe, 10 min scale e cosi' via)
    3) che tipologia di testi utilizzate?

    attendo riscontri ........ :saxxxx)))
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #2

    Re: Esercizi quotidiani

    1) giorni che studio 3 o 4 ore, come ieri, giorni che studio mezz'ora, giorni che non posso neppure toccare il sax, ma cerco di evitare perchè poi la notte non dormo... ;)
    Poi a 43 anni, con famiglia e impegni vari, mi sembra anche abbastanza.

    2) quando ho tempo, note lunghe, scale diatoniche ed arpeggi, poi gli esercizi assegnati dal Maestro. Naturalmente a fine lavoro mi dedico ad un po' di sano cazzeggio improvvisando qualcosa o imparando qualche brano famoso di cui mi sono ricavato la partitura dal midi.

    3) il mio Maestro è un po' all'antica, poi essendo bandista non si va molto nel profondo. Mi fa utilizzare il metodo Orsi ed il Salviani per le articolazioni, che comunque è discretamente tosto.
    Io tuttavia ho trovato molto materiale che quando posso cerco di studiacchiare. Ad esempio di recente ho reperito "25 studi quotidiani" di Klosè. Mi piacciono un mondo e cerco di farli almeno un paio di volte a settimana.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Esercizi quotidiani

    Ciao Ste non vorrei...... che lo chiudessero guarda con tasto "cerca" ;) viewtopic.php?f=9&t=4685&start=30&st=0&sk=t&sd=a&hilit=metodo+di+studio
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  4. #4

    Re: Esercizi quotidiani

    evidentemente mi era sfuggito. pero' cio' che chiedo e' molto piu' riassuntivo e succinto mentre nel topic che mi hai suggerito le risposte sono molto articolate e forse troppo meticolose. A me interessava una risposta per famiglie di esercizi.
    Comunque se chiuderanno il mio argomento, pazienza.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5

    Re: Esercizi quotidiani

    CIao, vengo al sodo :

    1) purtroppo non sono più giovane, quindi lavorando ho poco tempo (tra piano, solfeggio e sax)..diciamo che tengo il mercoledì come giornata di pausa (non sia mai che giochi la Juventus) e gli altri giorni dedico al sax due orette di studio (al sabato magari di più) ;
    2) sono stato rovinato dal masterclass di David, quindi i miei esercizi sono triplicati...scale con articolazioni, arpeggi, armonici, studi vari sia per la meccanica/tecnica che per la cura del suono, esercizi di intonazione, repertorio, varie ed eventuali.
    3) io utilizzo solo i testi sacri :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Esercizi quotidiani

    Non è che si provi piacere a chiudere Topic , è solo per mantenere il Forum più semplice da consultare.
    Quello correttamente indicato da Paolo mi sembra molto esaustivo e con la partecipazione di persone competenti, se aggiungi che era stato aperto da Nous, io continuerei li ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 158 esercizi di S. Rascher
    Di fcoltrane nel forum Libri e metodi
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 15th August 2021, 11:16
  2. esercizi
    Di saxterni nel forum Tecnica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11th November 2012, 13:54
  3. Esercizi con le pentatoniche
    Di LisaBee nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18th July 2012, 16:55
  4. Esercizi per il mignolo
    Di collarduni nel forum Tecnica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 27th October 2011, 13:11
  5. Esercizi per le vacanze
    Di Blue Train nel forum Links
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th December 2008, 00:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •