Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Armonici su alto

  1. #1
    Visitatore

    Armonici su alto

    'sera a tutti!

    Oramai suono da un po' di mesi, quasi un anno direi, e comincio ad aver voglia di imparare qualche tecnica e ad affinare ciò che giÃ* conosco, oltre che improvvisare ad orecchio ecc ecc Dopo aver letto il 3d sul graffiato e dopo bene o male averlo capito, mi sono focalizzato sui cosiddetti armonici (se così si chiamano... :) ), ossia quelle note che tecnicamente il sax (nel mio caso un contralto) non ha di default, le note "fuori registro" diciamo.

    Ecco, con un Ottolink STM 8 ed ance RicoJazz 2M non riesco ad andare oltre il Si altissimo (cioè dopo il quarto) e se provo a fare il Do successivo esce una nota striminzita: come fare? Posso andare oltre? Non credo sia un problema di tasti, dal momento che con 2 tasti faccio tutti gli armonici che riesco a fare, ossia dal Fa# (si, il mio alto non ha la chiave del Fa diesis... :P ) al suddetto Si. Mi sembra strano, perchè M. Brecker ho sentito che con il tenore saliva ancora di più mi pare, ed il tenore, per definizione, ha un' estensione più bassa.

  2. #2

    Re: Armonici su alto

    Boh, sul tenore riesco ad arrivare fino al sol bisacuto (4a ottava) con controllo, cioè includendolo in scale e varie (ovvio i "fischi" non si contano, cioè i sovracuti che non sarei ancora in grado di eseguire con scioltezza in un pezzo), e con l'alto arrivo allo stesso punto (per quanto, certo, ad una quarta di distanza), ma ammetto che sull'alto faccio più fatica... Difatti con scioltezza sull'alto arrivo al re della stessa ottava. Mah, forse è anche l'abitudine, l'alto lo suono molto di meno.

    Comunque gli unici consigli che potrei darti sono questi: esercitati ancora sugli armonici, sull'apertura e chiusura della laringe (anche con esercizi di intonazione ecc.), se non ce l'hai prenditi il Top Tones di Rascher (che per gli armonici direi che "dÃ* il la" :ghigno: ), aggiungi a scale e esercizi routinari anche il registro altissimo fin dove puoi, prova ogni tanto a trasporre alle ottave più alte pezzi o standards che suoni più frequentemente... Altrimenti, il problema potrebbe anche essere nella diteggiatura: sai, i sax hanno tutti capacitÃ* armoniche diverse, e passando da un modello all'altro (a volte persino tra sax dello stesso modello) potrebbero volerci differenti diteggiature.
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3

    Re: Armonici su alto

    Ah, sì, se riesci usa ance (avevo scritto "anche"!!! :lol: ) un pelino più dure... Ma non sforzarti, non è strettamente necessario.
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4

    Re: Armonici su alto

    Secondo me dopo un anno non è il caso di iniziare tecniche avanzate, ma di consolidare quelle base.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5
    Visitatore

    Re: Armonici su alto

    Ok, recepito tutto

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Armonici
    Di Federico nel forum Principianti
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 9th March 2012, 14:57
  2. Armonici
    Di Fandanguita nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th April 2011, 22:52
  3. Armonici
    Di giovanesassofonista nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 12:00
  4. Uso degli armonici
    Di nubechefugge nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2010, 23:26
  5. Armonici??
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th December 2008, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •