Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Ance, questo è il dilemma..!

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Ance, questo è il dilemma..!

    Premessa: da qualche anno uso ance Vandoren (prima java e poi il nuovo modello jazz). In un primo tempo usavo le Rico. Ad essere sincero mi sono trovato sempre bene in quanto il suono mi piace, e le ance "cattive" di un pacchetto non sono mai tutte (però quasi..! :lol: ). Una cosa però che ho notato ultimamente, non so perchè, è che dopo un paio di ore che le suono perdono il loro bel suono e la loro "durezza". Ogni ancia suonandola un mezzo grado lo perde, è normale, ma a me mi pare che il suono diventi addirittura "gracchiante"... :???: Lungi da me voler dire che le Vandoren non sono buone, anzi, magari per il mio modo di suonare non vanno bene. Voi che ne pensate delle Vandoren? Che ance usate? Ciao!

    PS: Qualcuno di voi ha mai provato le Lavoz..?
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2
    Io suono solo con Vandoren sul tenore, mentre rico sul soprano...

    Anke io ho questa impressione quando suono il tenore, dopo qualke ora si ammolliscono (soprattutto Java e Jazz) e perdono proprio un mezzo numero... In molti casi succede anke che mi si impappottano e non vibrano più bene come prima...
    In ogni caso dove l'ancia conta di più (in questo caso nel tenore avento un'area di vibrazione ben più grande rispetto al soprano) le mie preferite rimangono le Vandoren...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Visitatore
    ho provato le la voz sul soprano...bel suono non c'è che dire e devo dire anche un tantino di qualitÃ* sopra le tradizionali.prendetela con le molle però questa mia affermazione perkè le ho provate saltuariamente e distrattamente inoltre erano ance soft.
    io con le vandoren mi ci trovo benone.ho un pacchetto di tradizionali numero 4 di quelle con la confezione fucsia stagionate.non noto sinceramente il rammollimento però nemmeno con quelle tradizionali e le java che hanno la punta più stondata mi piacciono assai.
    le rico sono più fluide però hanno maggiore espressivitÃ* peccato durano meno...

  4. #4
    Visitatore
    Io utilizzo da sempre le vandoren, soprattutto le normali e le jazz, e a dire il vero mi ci trovo benissimo. In realtÃ* secondo me la qualitÃ* e il suono dell'ancia variano anke in base al bocchino, per questo cerco di sperimentare quante + marche possibili. Mi trovo molto bene con le rico select jazz e con le la voz...bisogna provarle tutte prima di affezionarsi ad un particolare tipo di ancia.

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078
    Mi trovo bene con le Rico 'normali',cioe' quelle con la scatola arancione.
    Le Rico Royal sono ottime ma durano la vita di una farfalla..
    Ho comprato solo una scatola di La Voz e non mi sono trovato per niente..forse ho beccato una scatola sfigata mah!
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  6. #6
    Visitatore
    anch'io suono con le vandoren e devo dire che mi lamento della stessa cosa, dopo un po che suoni perdono il bel timbro iniziale.... prova e riprova questo è il problema che abbiamo un pò tutti a prescindere dalla marca e dal modello, proprio per questo corro a leggere il post sulle ance sintetiche niente niente ne compro una anch'io, magari risparmio

  7. #7
    Purtroppo è una caratteristica delle ance di smollarsi un pò quando sono bagnate :roll: quale più quale meno.
    Cmq io con RicoRoyal oppure Superial mi sembra di avere buoni risultati ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    Simone tu usi le Alexander Superial... Ma le superial o superial DC?
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  9. #9
    DC ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10
    come sono? O per lo meno, come le trovi? mi incuriosiscono assai... Io ho sempre notato che quando tagliavo l'ancia sulla punta (quindi lo spessore in punta era maggiore) il suono mi piaceva di più... Proprio per questo vorrei provarle... Fammi sapere...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  11. #11
    Sono alla mia seconda scatola ;) e sinceramente sono soddisfatto di averle usate tutte, quello che dici in merito allo spessore non l'ho mai confrontato ma di certo posso dirti che a paritÃ* di numero (3) la Rico mi suona subito mentre con la DC faccio un pò + fatica, non escludo quindi che abbiano uno spessore + alto.
    Non si trovano tanto facilmente, io le prendo via web da Scimonetti.com ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  12. #12
    Io le troverei semplicemente da Daminelli che è a BG... 5 minuti in car e arriverei...
    Potrei provare a prendere le 2 e mezzo al posto delle solite 3 vadoren allora?
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  13. #13
    :roll: Secondo me è meglio se soffri un pò all'inizio, che poi si tratta di suonarci un'oretta o due dopodichè ti calza a pennello, ho l'impressione che la 2,5 vÃ* bene subito ma poi potrebbe risultarti troppo leggera :roll:
    Mi sembra 16/17 dollari la scatola da 5pz.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  14. #14
    comprerò le tre...
    Ascolta, ma guarda che a me il pacchetto da 10 ance mi costerebbe 21 euro... quelle dell'alto....
    Quelle per tenore 27 euro 10 ance... Vedi tu...

    Al max, http://www.dampi.it
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  15. #15
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Rgazzi, ho comprato le Rico classiche. Masono fantastiche! :grin: Ne sto suonando una e devo dire molto meglio, per me, delle Vandoren (jazz quelle che usavo). Secondo me sono meno "squillanti" però perdono meno il suono. Insomma, mi piacciono! :grin:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. dilemma su microfono a clip
    Di luca nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24th November 2018, 13:40
  2. Un ciao con subito un dilemma...
    Di NWolf nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21st November 2013, 21:01
  3. Scelta imboccatura, un dilemma....
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2012, 23:34
  4. Il dilemma del tempo
    Di Alex92 nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15th February 2012, 14:19
  5. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th June 2009, 12:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •