aggiungo che è molto importante il tempo nel blues. Essendo limitato il vocabolario bisogna giocare sulle figurazioni ritmiche,e averne molte in testa per riuscire a variare il repertorio. 2 ore sulla pentatonica di mi,e pure Coltrane se ne sarebbe andato per noia...(noto improvvisatore prolisso )

tieni presente poi che in genere chitarre bassi e tastiere si trovano comodi in giri di blues che non sono molto comodi per noi saxxisti,tieni presente il discorso della trasposizione e arriva preparata,pena la perdita di ore ed ore su una cosa che neppure loro con estrema probabilitÃ* non sanno risolvere :lol:

ah,al popolo blues,da quel che ho visto e vissuto,non piace sentir suonare FUORI dagli accordi. Ci ho provato in un brano,ma ci son tornato dentro subito. rimanici,pena gli sputi in faccia :lol: