Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Tenere il tempo

  1. #16

    Re: Tenere il tempo

    Il metronomo all'inizio è una brutta bestia, anzi... per me è "fastidioso" anche ora, ma è estremamente utile. Ovviamente non è una cosa automatica usarlo... ma fidati che con lo studio capirai bene i tempi e le dinamiche, e soprattutto ti toglierai il viziaccio di battere il piede, perchè avrai il tempo in testa.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #17

    Re: Tenere il tempo

    .....è normale, con il metronomo, avere più problemi a seguire il tempo in levare che in battere? :BHO:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  3. #18

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Tenere il tempo

    Non è più difficile, è solamente una cosa meno immediata da fare perché da quando si inizia a studiare con il metronomo lo si utilizza sempre sul battere, da qui la "difficoltÃ*" di utilizzarlo battendo il levare.
    All'inizio, se fai confusione con il solo battito in levare, puoi impostare il metronomo sugli ottavi anziché sul quarto, rendendo più evidente il levare.
    Se poi ti può essere d'aiuto (e spesso questi esempi per alcuni valgono più di mille parole), quando ti approcci allo studio di esercizi dove la pulsazione è in levare (es. i celeberrimi esercizi del Niehaus), ripeti continuamente questo suono onomatopeico TUM-CIAK-TUM-CIAK...dove il TUM è il battere della cassa e il CIAK è il levare del charleston/hi-hat.
    Se ti abitui a pensare alla pulsazione del metronomo (quando lo porterai al quarto) come il "CIAK" non avrai più alcun problema ad utilizzare il metronomo in levare. Pensa sempre alla "batteria" e tutto diventerÃ* più semplice...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th April 2014, 19:24
  2. Tenere la custodia profumata
    Di seethorne nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21st September 2011, 21:15
  3. Quanto riuscite a tenere una nota?
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 14:42
  4. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 29th July 2010, 12:40
  5. Dove Tenere Il SAX?!?!?
    Di altosaxboy nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2010, 19:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •