bah, credo che la scelta fondamentale sia tra laccatura lucida e non...
nel senso che se te preferisci il sax tradizionale con laccatura lucida, allora va bene il modello de luxe (con finitura oro o argento che sia, non importa)...
se invece ti piacciono i modelli slaccati, quelli per intenderci che si bruniscono rapidamente diventanto praticamente simili ai vecchi vintage, allora ti suggerisco i modelli R1 o R1jazz, rispettivamente in ottone grezzo o similoro grezzo...La differenza è veramente di poche centinaia di euro (4/500 euro sul tenore) ma in compenso hai un sax professionale pressochè definitivo.
E' la scelta che ho fatto prendendo un tenore R1jazz in similoro grezzo, con la solo sabbiatura esterna, che comunque non impedisce l'invecchiamento precoce: in soli 5 giorni ha giÃ* tante macchiette brune ch3e non mi sogno affatto di togliere, tanto tra qualche mesetto saranno uniformi
in sintesi tra un tenore ;) de luxe laccato oro a 1600/1700 euro, un R1 in ottone grezzo a 2100/2200 e un R1jazz in similoro grezzo a 2400/2500 io non esiterei a scegliere il secondo o il terzo