Buongiorno,
ovviamente per certi aspetti parlo per ricordi.
Infatti ricordo benissimo come suonava quel sax nella versione "originale" e quel suono è stampato dentro di me. ricordo, però anche la fatica che faceva mio nonno nel suonarlo subito dopo i lavori di argentatura fatti, all'epoca diedero colpa ai tamponi e così fu portato da un riparatore , ma niente da fare. Considera che dopo dieci anni circa che quel sax non suona i tamponi sono sicuramenti danneggiati, sono troppo alti e qualcuno non è aneanche delle dimensioni giuste (lavori postumi fatti nel corso di 40 anni) . Quindi non posso fare una valutazione ora, in effetti prima di portarlo allo stato grezzo ero comunque intensionato a sostituire tutti i tamponi e poi valutare il suono e la durezza. Ma il ricordo riccorre sempre a quanto si arrabbio mio nonno nel sentire quello strumento "muto", ma lui era un maestro di banda ed alla fine gli andava bene così.
Un altra cosa che esula da tutto ciò; ho visto che nel forum ci sono post dove vengono pubblicate immagini (come il tuo Placebo) ma non riesco a visualizzarle, come mai?