Corretto! infatti per chi usa una risoluzione piuttosto alta come me, con questo carattere è dura...Originariamente Scritto da tzadik
Secondo me se è uno strumento al quale tieni in maniera particolare (affettivamente intendo), sarebbe preferibile portarlo da un'ottimo riparatore e valutare il costo delle lavorazioni.
Prova a sentire Simone sul da farsi, avendo giÃ* operato sulla slaccatura sa dove mettere le mani;
Quando parli di coppe, parli dei piattelli dove vi sono i tamponi giusto? per quanto riguarda l'altezza è una cosa relativa, dipende se la nota in quella posizione è intonata o no, non necessariamente devono stare sullo stesso piano, recentemente ho ritamponato il mio Buescher (più o meno della stessa annata del tuo) e nella fase di registratura li ho posizionati in modo da ottenere una buona intonazione.
Comunque il lavoro che vorresti fare è veramente impeganito! ... un giorno piacerebbe anche a me rigenerare da zero uno strumento, ma senza le giuste apparecchiature è dura.