Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: nuovi ottolink slant

  1. #1

    nuovi ottolink slant

    preso nuovo ottolink slant 8 dalle prime note sicuramente un prodotto ben riuscito facile su tutta la estensione ottima prontezza, bassi bei tondi e sugli alti bella presenza non mi resta che suonare.Sicuramente non fara di un medio saxsofonista un buon saxsofonista ma questo penso sia scontato.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  2. #2

    Re: nuovi ottolink slant

    Azz... con quello che costa ti compravi un bocchino artigianale... replica di uno Slant vero!

  3. #3

    Re: nuovi ottolink slant

    a quali repliche fai riferimento?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: nuovi ottolink slant

    @Tza non credo costino così tanto, mi pare di averli visti su ebay sui 110euro http://cgi.ebay.it/NEW-OTTO-LINK-vintag ... .m63.l1177

    @Piffero, acquisto molto interessante hai qualche modo di farne un confronto (anche solo di tue impressioni) con un TE liscio?

  5. #5

    Re: nuovi ottolink slant

    @ fcoltrane: mi riferisco ai Saxscape e ai MouthpieceCafé
    @Puma: se costano 120€ allora ignorate il mio post... costano 146 sterline su Sax.co.uk (170€) e 270 sterline quelli in metallo (310€!!!)...

    Con gli stessi soldi (170€) riesci a comprare uno di quei bocchini artigianali che ho postato...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: nuovi ottolink slant

    Mi viene sempre pù voglia di provarne qualcuno :muro(((( :lol:
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  7. #7

    Re: nuovi ottolink slant

    di becchi per tenore ne ho avuti una trentina provati tanti sia artigianali che non.(menaglio me ne ha modificati almeno una decina) devo dire che sono profondamente innamorato dello slant vintage che reputo uno dei migliori in assoluto.per quello "giusto" sarei disposto anche a spendere come un ottimo sax ma oramai non se ne trovano più con le aperture originali 8-10*.allora ecco il nuovo slant che mi è sembrato ottimo (lo avuto direttamente dagli states da un grande del sax tramite un amico)poi quando saranno in commercio da noi ne andrò a provare altri, poi ripeto il bocchino deve essere versatile, intonato, facile di emissione, di buona fattura, poi il suono lo fa il sassofonista.sono arrivato a questa conclusione.ma so che purtroppo non mi fermero.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  8. #8

    Re: nuovi ottolink slant

    ma rispetto al lawton che usi in firma?
    il lawton 10 stella mi sembra un pozzo da riempire, sicuramente dovrai mordere di meno con il link ma il volume su per aria riesci ad eguagliarlo?
    ciaofra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: nuovi ottolink slant

    rispetto al tone master che uso (aperto 13) i bassi nel TM sono più diciamo potenti mentre nel slant sono piu tondi ma piu facili mentre nel medi lo slant è più presente. Rispetto al lawton sono due suoni diversi il lawton è più impegnativo e meno versatile poi abituandosi si fa di tutto. come aperture non è detto che piu sono grandi più sono faticose anzi hò un stupendo selmer quello con la camera aferro di cavallo aperto 8 che faccio molta più fatica rispetto al 13 è piu duro. ma è sempre questione di abitudine.un errore che si fa molto spesso sopratutto se si viene dal classico col tenore è quello di stringere troppo e il suono si "strozza" con i becchi in metallo poi peggio che mai.poi si sente gente che suona con aperture piccole con suoni stupendi e viceversa 2+2 in questo settore non sempre fa 4!!
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  10. #10

    Re: nuovi ottolink slant

    A tuo parere è simile ai link degli anni '40 oppure a quelli degli anni '70 (early babbitt per esempio) ?
    ci dai qualche informazione, o meglio foto, sulla morfologia?

  11. #11

    Re: nuovi ottolink slant

    sono daccordo che la maggior apertura non comporta sempre maggior fatica.
    ma è altrettanto vero che se suoni con un link 13 avrai sicuramente più difficoltÃ* ad avere un suono presente sui medi (rispetto allo slant).
    perchè per saturare una apertura così (a meno di non mordere come un dannato ) è necessario un compressorino portatile.
    :lol: :lol: ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: nuovi ottolink slant

    Soddisfazioni... :ghigno:

    Io ho fatto 4 anni con un 0,130"... un 0,150" mi ispira fiducia, ma nulla più!

  13. #13

    Re: nuovi ottolink slant

    oggi ho suonato tutto il giorno allora: sulla ottava bassa il TM penso sia insuperabile forse sarÃ* per l'apertura (13)che uso ma quando scendi il suono sembra spalmarsi sulle pareti, sui medi e sovracuti lo slant la fa da padrone a un suono grintoso e i sovracuti escono con facilitÃ* è facile al fischio anche per la conformazione della punta molto tonda e non tutte le ance si adattano bene quelle che vanno meglio per me sono le zz, è piu duro cioè offre più resistenza rispetto al TM ma penso sia anche perche è più chiuso (8),lo porterò dal dott. in quel di budrio per farlo aprire 10 , e per renderlo un pò meno "frenato" poi dovrebbe essere a posto. rispetto ai vecchi è più spinto ma facendoci abitudine dovrebbe essere un buon becco per tutte le stagioni.
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  14. #14

    Re: nuovi ottolink slant

    Informazione. Quanto hai pagato di tassa doganale dagli States? :muro((((
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  15. #15

    Re: nuovi ottolink slant

    io quando ho preso il conn ho pagato circa il 25% tra e dogana e bolli
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo/Scambio OttoLink Slant Signature Soprano
    Di kraslice soprano nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th July 2014, 06:20
  2. I nuovi Keilwerth MKX
    Di SteYani nel forum Generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19th July 2014, 19:04
  3. Confronto "Slant NO Usa (originale) 7* - NEW Slant 7*"
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 08:57
  4. Segnalazione nuovi Ottolink
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2009, 14:27
  5. Ottolink STM versus Ottolink STM NY
    Di MyLadySax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 4th April 2008, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •