Io non voglio fare ti tutta l'erba un fascio, ma nella mia cittÃ* ho conosciuto persone che hanno comprato quasi tutti nello stesso periodo (per la prima media nel 2007) lo Yamaha YAS275 e YTS275 e la cosa che mi è sembrata strana era la mancanza di intonazione. In quel periodo ho comprato il mio Yamaha 275 contralto e per i primi tempi andava veramente bene. Poi dopo un annetto ha cominciato a rivelare gli stessi difetti di un comunissimo cinese, cioè intonazione scadente, laccatura ancora peggio e meccanica non precisa. Non so se io e i miei concittadini abbiamo beccato uno "stock" venuto male, ma posso dire che andava meglio un Prelude Selmer 700 di questi.Mi risulta tuttavia strana la tua affermazione riguardante la deficitaria intonazione degli YTS275. Che io ricordi, gli Yamaha, anche sulle serie economiche, non presentano difetti particolari da quel punto di vista, a meno che ultimamente non abbiano cominciato a sfornare "ciofeche" (cosa che mi pare improbabile).
Tuttavia con l'esercizio sono riuscito a aggiustare un pò l'intonazione e a renderlo quantomeno un sax suonante.
Aspettando un selmer entro un paio d'anni.