Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

  1. #31
    Visitatore

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Mi risulta tuttavia strana la tua affermazione riguardante la deficitaria intonazione degli YTS275. Che io ricordi, gli Yamaha, anche sulle serie economiche, non presentano difetti particolari da quel punto di vista, a meno che ultimamente non abbiano cominciato a sfornare "ciofeche" (cosa che mi pare improbabile).
    Io non voglio fare ti tutta l'erba un fascio, ma nella mia cittÃ* ho conosciuto persone che hanno comprato quasi tutti nello stesso periodo (per la prima media nel 2007) lo Yamaha YAS275 e YTS275 e la cosa che mi è sembrata strana era la mancanza di intonazione. In quel periodo ho comprato il mio Yamaha 275 contralto e per i primi tempi andava veramente bene. Poi dopo un annetto ha cominciato a rivelare gli stessi difetti di un comunissimo cinese, cioè intonazione scadente, laccatura ancora peggio e meccanica non precisa. Non so se io e i miei concittadini abbiamo beccato uno "stock" venuto male, ma posso dire che andava meglio un Prelude Selmer 700 di questi.
    Tuttavia con l'esercizio sono riuscito a aggiustare un pò l'intonazione e a renderlo quantomeno un sax suonante.
    Aspettando un selmer entro un paio d'anni.

  2. #32

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Lo strumento ha subito regolare revisione?

  3. #33
    Visitatore

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Certo che si ma è come se fosse stonato di suo. Sinceramente non ci spenderei nemmeno i soldi per cambiargli tutti tamponi e molle.

  4. #34

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Per quanto riguarda la serie Grassi 460, ho avuto modo di provarne solo uno (il contralto) e devo dire che non mi ha particolarmente entusiasmato proprio come timbro e proiezione sonora. Tutto bene, invece, come meccanica e intonazione. E' chiaro che la mia opinione non fa testo (avendone provato solo uno), ma ricordo che in quell'occasione gli preferii uno strumento concorrente.
    Ciao, confermo la tua impressione..ne ho provato qualcuno, e li ho pure sentiti suonare senza sapere prima di che sassofono si trattasse..il mio commento è stato poco gentile, non lo riporto per non offendere i possessori di Grassi.

    Confermo anche che gli Yamaha sono freddini, come strumenti (suono neutro), tuttavia non ne ho mai trovato uno che avesse problemi di intonazione e infatti lo YAS275 lo consiglio ai bambini come primo strumento. Ultimamente ho rivalutato il Mauriat modello base (di cui non ricordo il nome) che ha un timbro più scuro a (quasi) paritÃ* di prezzo, però non so dire la meccanica come reagirebbe al passare degli anni.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #35
    Visitatore

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Citazione Originariamente Scritto da DLYuri
    Io non voglio fare ti tutta l'erba un fascio,...
    Porcapuzzola, Yuri! Con le soprastanti affermazioni stai distruggendo una delle più granitiche convinzioni che circolano in questo forum...! :D

    Non sono in grado nè di confermare nè di smentire quanto asserisci, dato che l'ultima volta che ho soffiato in un 275 era prima del 2007. Tuttavia, anche se i tuoi riscontri dovessero avere un qualche fondamento, rimangono alquanto singolari: non succede spesso che un saxofono, inizialmente intonato, improvvisamente si metta a stonare disperatamente, a meno che non sia andato fuori regolazione (specie sulla tamponatura), non abbia preso qualche brutto colpo o abbia preso a "sfiatare" dalle giunzioni tra i vari segmenti che lo compongono.

    Fuori i denti, Yamahisti: difendete i vostri 275!... :D

  6. #36
    Visitatore

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Scusate se ho offeso qualcuno ma il mio Yamaha è veramente stonato. Averò beccato veramente il peggior Yamaha di tutti i tempi ma vi prego di perdonarmi se ho straparlato. Comunque non c'è da discutere che la Yamaha sia un'ottima casa, io stavo solo dicendo che siamo 4-5 persone che abbiamo beccato Yamaha paurosi come tutto.

  7. #37
    Visitatore

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Va bene, Yuri. Per quanto mi riguarda, come puoi vedere dalle faccine del precedente messaggio, stavo solo scherzando. Nessuna intenzione di scatenare la "caccia all'infedele". L'opinione più o meno seria l'ho giÃ* espressa nel primo intervento più sopra.

  8. #38

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    Mah... ho qualche dubbio anche io... conosco gente che ha il 275 e suonano stonati... io ti consiglierei di passare dal 4C... a un bocchino 0,010/0,015" più aperto come una Selmer D o equivalente... o comunque un bocchino che ti da maggior margine di naturalezza nell'imboccatura.

    Io ho provato un alto 275 con quel bocchino e ance Vandoren Blu n° 2... e non riuscivo a produrre suoni che assomigliassero a suoni di sax alto... ok che non ho mai preferito bocchini tanto chiusi... però con un Selmer D o un Vandoren A27 riuscivo a fare tutto senza problemi!

  9. #39

    Re: Yamaha meglio del Tenore Grassi TS460?

    metti un Vandoren e l'intonazione migliorerÃ* molto :saputello
    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Fuori i denti, Yamahisti: difendete i vostri 275!...
    il mio è un superiore :saputello :lol:

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Acquisto Tenore M&G o Grassi TS460
    Di lollocalc nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 6th April 2015, 19:50
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16th July 2013, 00:11
  3. Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18th June 2012, 12:09
  4. Meglio il Grassi TS400 o lo Yamaha YTS25?
    Di joeganzi nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2011, 12:19
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th July 2010, 18:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •