Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Ancia troppo lunga, da tagliare?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Ancia troppo lunga, da tagliare?

    Premetto che non so se sia la sezione giusta, ma vi espongo lo stesso il problema.
    In pratica ho comprato un'ancia Rico Royal 2 e mezzo per contralto, ma quando l'ho provata su l mio sax, era troppo lunga.
    Così ora sto pensando: "E se mi avesse dato un'ancia per clarinetto o tenore?"
    Non penso che voi tagliate le vostre ance per adattarle al bocchino, ma se mi sbaglio ditemelo
    SarÃ* il caso di andarla a cambiare?Cosa mi consigliate?

    Ciao a tutti e buon sax :saxxxx)))
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  2. #2

    Re: problema con ancia

    L'ancia io la taglio ma sul sopranino!
    Non hai un'ancia vecchia? Fai una misurazione con quella... oppure vedi se deborda dai binari.
    Credo che sia un'ancia da tenore.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: problema con ancia

    Indubbiamente la mia ancia vecchia è molto più piccola ...
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  4. #4

    Re: problema con ancia

    è da tenore ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: problema con ancia

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    è da tenore ;)
    Puoi sempre sfruttarla acquistando un tenore... :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: problema con ancia

    Vai dal rivenditore e te la fai cambiare :D-:
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  7. #7

    Re: problema con ancia

    Ma è più grande rispetto alla tua vecchia RicoRoyal ? se è così allora potrebbero averti dato davvero quelle sbagliate (su la scatola comunque è scritto Alto Mb ) se fossero di un'altra marca non è escluso che siano più grandi, devi verificare se la punta dell'ancia corrisponde con la punta del becco poi negli ultimi tempi mi è capitato di sentire gente suonare egregiamente alto con ancia da tenore, baritono con anchia da basso, e soprano con ancia da clarinetto
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8

    Re: problema con ancia

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    .......... e soprano con ancia da clarinetto
    fantastico!! posso scroccare le ance a mia figlia!!! :yeah!)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: problema con ancia

    Allora, era un'ancia da tenore: l'ho cambiata e suona che è una bellezza, solo che adesso mi ha dato una Rico e non una Rico Royal ... A parte questo, c'è un altro problema: dato che è la prima volta che compro un'ancia (in quanto il mio sax usato giÃ* l'aveva), non so se sia a causa della durezza (che è 2 e mezzo) o se è la respirazione,ma mi pare che necessiti di molto più fiato per far uscire un suono, mentre con l'ancia vecchia andava bene un po' tutto.
    Un'altra cosa che ho notato, è che suona meglio per le note alte.
    A voi è mai capitato? :doh!: Mi sto distruggendo il labbro :lol: :lol:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  10. #10

    Re: problema con ancia

    Solitamente non è buona strategia comprare le ance una alla volta, amenochè non si voglia sperimentare tipi nuovi. Infatti si preferisce avere almeno un pacchetto e mettere in uso almeno tre ance da usare a rotazione per periodi, e non la stessa fino alla sua morte.

    Detto questo, la tua ancia mi pare sia diversa da quella cui eri abituato, per non parlare del fatto che la vecchia era mordida e flaccida anche per il molto utilizzo (mancata rotazione). E' normale che questa ti appaia più dura, e comunque, un'ancia nuova è, un po' dura all'inizio. Se proprio la senti pesante postresti sfilettarla leggermente con carta abrasiva finissima o un taglierino o ancora meglio, un coltello da potatore, ma se non sei pratico... ti sconsiglio quest'operazione. :fischio:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: problema con ancia

    allora la tagliuzzerò per bene :lol: :lol:
    scherzo, meglio non farlo.
    Comunque grazie per il vostro sostegno :half:
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  12. #12

    Re: problema con ancia

    Ma figurati...
    tuttavia volevo fare un'integrazione al precedente. E' ovvio che quanto ho scritto non è regola, ma solo ciò che mi hanno insegnato a scuola e metto in pratica con successo, peraltro ho notato che con questo sistema le ance durano molto di più.

    Altro motivo per cui conviene avere sempre qualche ancia pronta, seppur ovvio, è quello che un'ancia si può facilmente danneggiare, se quella che hai è l'unica, sei costretto a mettere via il sax e giocare alla Play... :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13

    Re: problema con ancia

    Citazione Originariamente Scritto da Enry
    Allora, era un'ancia da tenore: l'ho cambiata e suona che è una bellezza, solo che adesso mi ha dato una Rico e non una Rico Royal ... A parte questo, c'è un altro problema: dato che è la prima volta che compro un'ancia (in quanto il mio sax usato giÃ* l'aveva), non so se sia a causa della durezza (che è 2 e mezzo) o se è la respirazione,ma mi pare che necessiti di molto più fiato per far uscire un suono, mentre con l'ancia vecchia andava bene un po' tutto.
    Un'altra cosa che ho notato, è che suona meglio per le note alte.
    A voi è mai capitato? :doh!: Mi sto distruggendo il labbro :lol: :lol:
    Forse è anche perchè è nuova e la tua vecchia aveva un pò di tempo ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14

    Re: problema con ancia

    Ehi Enry,ma anche la tua ancia precedente era una 2,5?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Re: Ancia troppo lunga, da tagliare?

    Ciao SalVac!
    guarda, non lo so proprio, non c'è scritto niente dietro.
    SarÃ* quella del sax oppure una senza marca :BHO: ...
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia troppo morbida? (su sax baritono)
    Di Alex92 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20th September 2014, 19:47
  2. ancia fibracell, si può tagliare in punta?
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th February 2014, 20:23
  3. Ancia troppo bagnata
    Di Anto77 nel forum Soprano
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26th November 2013, 14:57
  4. Rahsaan Roland Kirk, quando è troppo è troppo...
    Di Alessio Beatrice nel forum Files dal Web
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th July 2011, 00:08
  5. Problema: ancia troppo inzuppata
    Di Coleman nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24th February 2011, 09:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •