Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

  1. #16

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    A Berni ha proprio dei tesori anche io ho acquistato da lui un paio di sax.
    i prezzi sono alti ma i sax sono straordinari.
    ottimo acquisto :yeah!) ora ti abituerai alla diversa meccanica.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Complimenti Jason per l'ottimo acquisto!!!
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #18

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Anche uno dei chiver del mio soprano è un po' inchiodato! Anche se costa 1/72simo del tuo, se puoi fammi sapere come lo sistemano... :roll:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #19
    Visitatore

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Ci sono dei macchinari specifici per aprire o stringere un innesto. Ad esempio Messori usa quelli inventati da lui. Come rifinitura finale per stringere si toglie anche un pò (pochissimo!) di materiale, ma solo come rifinitura e se necessario.
    Hai provato a metterci il grasso prima?

  5. #20

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Ci sono delle dime... ogni riparatore ce le ha!

    @ NYN: Di solito è più semplice allargare che stringere... comunque strano che Berni non abbia sistemato quel problema visto anche "l'eborso"....

  6. #21
    Visitatore

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    In generale ho notato che molti dei sax che ho provato da Berni hanno il chiver con l'innesto sul larghetto, credo sia una impostazione del suo riparatore.
    Per quanto riguarda il mio credo abbia esagerato un pochino, soppratutto perchè riscaldandosi tende ad allargarsi ulteriormente.

    Ne approfitterò anche per una paio di regolazioni personalizzate.

  7. #22

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Ah... beh in quel caso ok!

    Anche io sul mio tenore ho fatto impostare anni fa' l'innesto ben allargato per minimizzare i giochi e massimizzare la trasmissione di vibrazioni tra chiver e fusto: praticamente innesto il chiver senza stringere, suonando il mio chiver non si muove...

    Tipo concerto di Pharoah Sanders: il suo chiver girava con la sua testa... e ogni tanto gli cadeva quando inclinava il sax: questione anche di gusti e abitudine credo!

  8. #23
    Visitatore

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Gli cadeva?!!!!!!! :shock:

    Terrore!

  9. #24

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Non "cadeva" in termini letterali...

    Se levava dalla bocca lo strumento e si inclinava il chiver gli si girava... comunque aveva lo stesso "un suono che era dappertutto"... :roll:

  10. #25

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    ciao, complimeti per l'acquisto esagerato, quel sax lì suona da solo, devi solo collegargli il compressore.Il mio mark VI è dal dottor Claudio Messori ormai da dieci giorni, domenica vado a prenderlo, l'ha rifatto completamente, mi ha chiamato lunedì dicendomi :(in accento modenese) ciao cristian, sono Claudio, il sax è pronto, quel maledetto suona come un dannato!!
    E' proprio un grande, secondo me bisognerebbe aprire un argomento su di lui.
    Mark VI Guardala King

  11. #26

    Re: Il mio "nuovo" MK6 70xxx argentato!

    Complimentoni per il tuo grande acquisto :saxxxx)))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 10th August 2016, 23:41
  2. Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 13th April 2011, 17:11
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Nuovo bocchino Theo Wanne "Gaia" in ebanite per sax soprano
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 15:09
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17th December 2008, 00:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •