Suonare il sax soprano, non può far altro che migliorarti. E' uno strumento un po' delicato per l' intonazione e l' emissione, devi avere un buon sostegno con il diaframma in quanto, avendo il soprano un sezione ridotta, necesitÃ* di una forte pressione a livello d' aria.
Secondo me è importante acquistare uno strumento di qualitÃ*, i soprani da studio peccano enormemente d' intonazione ed hanno un suono nasale; Ti consiglio uno yamaha custom, è una bomba, spontaneo, intonato ti ci trovi subito a tuo agio.
Anche il bocchino è fondamentale, se hai intrapreso studi classici é ottimo il vandoren s15, se invece ami il jazz un classico é l' ottolink apertura 8.
Suonare più di un sax potenzierÃ* le tue capacitÃ*. Il sostegno che dovrai sviluppare per suonare il soprano ti risulterÃ* utilissimo anche per il contralto con notevoli migliorie a livello di suono!
Buono Studio