mah non mi risulta....tutti i sax hanno la stessa estensione.al limite diventa un problema di trasporto di parti ma è di una difficoltÃ* molto relativa.credo che il contralto sia stata la scelta standard del conservatorio poichè è il piÃ* comune e piÃ* semplice rispetto a soprano sopranino e soprillo come intonazione.e poi perchè non necessita di qualitÃ* fisiche eccessive.....un undicenne col baritono mentre dÃ* l'esame di conservatorio??naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
resta comunque una scelta arbitraria fatta con un minimo di criterio.