Ma con il doppio portavoce... in teoria dovrebbe diventare più agevole la parte di registro che necessariamente si fa con il portavoce (di solito)... quindi dal G/A in sù: da quello che mi hanno detto quei 2... generalmente io un Serie II con il chiver con doppio portavoce non l'ho mai visto e sto pensando a dove verrebbe fuori il foro del secondo "portavoce" sul tenore.
Sinceramente dovrei provare lo stesso strumento con un chiver normale e con un chiver con doppio portavoce... non mi fido molto, non tanto delle persone, quanto dell'impostazione con cui suonano... suonare con un morso tanto forte di fa perdere una certa sensibilitÃ* verso certi aspetti, secondo me.![]()
Tu il sax ce l'avevi giÃ* con quel chiver o l'hai comprato dopo?
(Io ho preso un chiver alternativo per il tenore... oggi! :ghigno: )