Anche un amico che fa il conservatorio qui a Udine usa un AL4... niente è imposto con la forza diciamo che hai un piccolo numero di bocchini che puoi usare senza particolari problemi... ma spesso è una questione di apertura!
In conservatorio... ti farebbero usare un bocchino oltre i 0,075" di apertura: con un'impostazione con il labbro rivoltato diventa praticamente ingestibile sia per quel minimo di controllo di tono ma soprattutto per l'intonazione!
Più i bocchini sono aperti... più leggero devi essere con il morso!