Ho provato solo un MK VII tenore e diversi SA II, tenori e soprani.

Al di la delle considerazioni sonore, che possono essere personali, occorre anche tener presente che l'SAII ha una longevitÃ* ormai maggiore del MKVI, se non sbaglio sono oltre 20 anni che viene prodotto e quindi probabilmente con metodologie differenti.
Ho sempre preferito gli SA II dalle matricole basse (fine anni 80), soprattutto il soprano, oggi è una alternativa più economica, di solito per un classicista, rispetto ad un serie III.

Mi sembra che il MK7 l'SAII siano strumenti molto diversi, come concezione, meccanica e sonoritÃ*, il primo più ruvido, chiaro, il secondo più tondo e scuro.
Le mie considerazione però sono limitate dall'aver provato come detto solo un MK7.