Sono un felicissimo possessore di mK7 che ha fatto scappare tanti Mk6 con cui ha competuto!!
Quoto MBB perchè ha detto quasi tutto:
1) non è uno strumento più scarso del MK6...è solo diverso. Se vai a comprare un MK7 con l'idea del successore di un Mk6 allora sbagli di grosso.
2) Fusto pesante, suono scuro e presente. Meccanica un pò scomoda nelle chiavi del mignolo sinistro. Intonatissimo.
3) Quotazioni più basse del MK6, ma più alte del serie II. Il prezzo è in risalita, Negli USA un buon MK7 si comincia a vendere sopra i 3000 euro. Però si possono fare grandi affari. Io l'ho preso da ritamponare 1100 euro e ,appena tamponato, il riparatore mi disse che giÃ* alcune persone che lo avevano visto lo volevano per 2500 euro (anno 2005).
4) Per farla breve è un vintage che ancora non risente, almeno per poco, di forti speculazioni. Quindi se volete fare un affare oltre che un investimento prendetene tranquillamente uno se non è proprio in pessime condizioni.