Citazione Originariamente Scritto da salsax
secondo me la differenza è proprio questa che al sud i musicanti sono rimborsati quando suonano e con i risparmi possono comprarsi uno strumento ( come ho fatto io ) . almeno lo strumento che suono è mio e questo non è poco ... la banda ha solo percussioni , basso e sax baritono !
voi avete divise gratis , gite , cene , etc..... :cry: noi qua zero
.....in fondo per una giornata intera di suonare la migliore paga si aggira sui 40 eurini :zizizi))
il mio bilancio tra nord e sud ( come ha diviso il Nous :D )
al sud è meglio che ognuno ha un suo strumento :yeah!)
al nord è meglio che fate gite , cene , feste ..... noi no :ehno:
Non è così bella la vostra situazione, Sal..io di bande del sud ne ho viste nascere 1 e morire 20. Pensaci..se in banda il primo clarinetto prende 40 euro ed il secondo 25, secondo te il discorso che le prime parti servono quante le seconde verrÃ* recepito oppure ci sarÃ* una lotta interna per salire di rango? Secondo te quanto è alto il senso di appartenenza di un musicante verso un'associazione che di fatto non gli da nulla a parte "lo stipendio"? Al Sud si suona principalmente perchè per un giovane è un modo facile di arrotondare la paghetta, al Nord suoniamo per il piacere di farlo e per il gusto di farlo con amici. E' la differenza tra lavoro e passatempo, o meglio tra lavoro e volontariato.
Le sedi al Sud sono dei cubicoli, spesso..sporche, strette e senza altro che leggii e sedie..perchè non è prevista una vita associativa al di fuori della prova. Qui al Nord le sedi (magari non tutte) sono predisposte per permettere la permanenza prima e dopo la prova. Se qualcuno chiede di usare la sede per il Capodanno, la chiave gliela si da senza problemi e pure l'accesso alla cucina.
Pagare i musicanti spesso vuol dire uccidere l'associazione.