Mi hai citato il C* e l'E: è lo stesso bocchino... ma con diversa apertura: Il C* è aperto a 0,079", l'E è aperto a 0,086".

L'Ottolink 7* è aperto a 0,115"... Se vuoi un suono ben corposo sei ovviamente costretto a usare bocchini più aperti che non quelli che useresti in musica classica (che ti danno un suono "piccino piccino").

Un bocchino in metallo, indipendemente dall'apertura... potrebbe darti una maggior complessitÃ* armonica e trarresti vantaggi nel registro alto (e anche nel basso!): guadagni definizione!