Anche qua a Norimberga un riparatore molto in gamba ha deciso di produrre un sax fatto a mano (a suo dire) e totalmente personalizzabile.
Parlando poi con persone a lui vicine è saltato fuori che in realtÃ* i fusti nudi vengono ordinati a Taiwan, dove non credo che vengano fatti a mano, e poi lui fa tutto il resto (saldatura meccaniche etc..).

Non ho modo di dubitare che questi sax suonino bene come anche i Cardinali, ma perchè non dire esattamente le cose come stanno? Secondo me è anche una questione di correttezza.

Poi riguardo ai Cardinali non ho ben capito la questione del segreto professionale; se viene affermato che i fusti sono una copia dei migliori mark VI.....dove stanno il segreto ed il disegno esclusivo?
Un segreto professionale ha ragione di esistere solo se uno fa qualcosa di diverso da tutti gli altri e non se lo vuole fare copiare... :BHO:

La cosa positiva è comunque che sembra ci siano sempre più possibilitÃ* di comprare dei buoni sax senza dover andare sulle solite marche....io per ora rimango sul vintage :ghigno: