D'accordo con te, però non glielo fai pagare 2500 euro.Originariamente Scritto da re minore
D'accordo con te, però non glielo fai pagare 2500 euro.Originariamente Scritto da re minore
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Forse è un secondo portavoce sul corpo... dalla tua descrizione non si capisce molto.
Comunque strano che la Borgani non dia garanzia sulla finitura (sia per telefono che dal vivo).
Se hanno scelto questa linea di atteggiamento con i clienti, direi che è meglio andare altrove.
Credo che la foto renda l'idea
http://img146.imageshack.us/content_rou ... ia=mupload
Io verrei prendere il baritono perchè è buono e non costa molto , e poi ho tre contralti e ne uso solo uno !
Andrea.DG
Soprano: Yamaha 475 Bari 64
Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
C-melody: Conn
Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
Baritono: Weltklang Vandoren B45
@GeoJazz: 100% d'accordo.
Anzi, mo perche' e' un sax la cosa non ha tutta questa importanza, ma per altre tipologie di oggetto un prototipo non deve lasciare la fabbrica, non parliamo poi di essere venduto!
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Io andrei senza dubbio sulle stupende colline sopra il Lago d'Orta(a buon intenditor,poche parole)chi me lo fa fare di andare fino a Macerata,visto che quel paesino è anche ancora piuttosto vicino a dove abito? ;) Peccato che al momento non ho soldi a sufficienza per portarmi a casa uno di quei veri gioielli!!! :cry:Originariamente Scritto da tzadik
La domanda del topic è chiara e termina con un "si o no?". Chi sa...si pronunci :D :lol:
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Filì, Noi terroni siamo più diretti e meno reticenti ..... :ghigno:
Riguardo al sax del noistro amico, è una chiave supplementare che serve per migliorare l'intonazione tra la prima e la seconda ottava.
Si aziona se non ricordo male col Bb oppure B medio ......
Ho avuto un Borgani Classic, il modello slaccato, è un gran bello strumento, nulla da eccepire, sicuramente migliori di molti Superaction recenti, per cui il nostro amico è stato sfigato e quelli della Borgani hanno perso un'altro "pezzetto" di credibilità. In casi come questi, si sostuituisce lo strumento, e voglio pure sentirmi dire .... tante scuse .....
Io da quando ho preso lo strumento , ho perso la credibilità della Borgani, però il contralto ormai lo tengo,e di venderlo in quelle condizioni non mi conviene per niente, preferisco prendere un baritono che tenermi un contralto che non uso !Poi la pecca dei Borgani è che non anno mercato, quindi in permuta se lo prende solo la Borgani stessa!
Andrea.DG
Soprano: Yamaha 475 Bari 64
Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
C-melody: Conn
Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
Baritono: Weltklang Vandoren B45
La Borgani dimostra poca serietà, sostenendo che la laccatura non è in garanzia.
Lo strumento è in garanzia, la laccatura ne fa parte e, quindi, non c'è proprio di che discutere.
Considerate che nella garanzia del mio Borgani (scaduta, ma il mio tenore funziona benissimo) è indicata la durata di 1 anno, mentre la garanzia dura 2 anni per norma inderogabile di legge.
Forse, qualcosa che non quadra c'è ... .
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
Vale così per molte cose... (la garanzia di un anno).
Comunque di solito se la garanzia è corta... è perchè sanno che in molti casi "qualcosa" succede poco dopo la fine della garanzia. È uno studio statistico.
Le auto coreane hanno 7 anni di garanzia perchè sanno che statisticamente nei 7 anni dopo l'acquisto è molto improbabile che qualcosa si rompa... non si può dire lo stesso per le auto europee (apparte qualche caso, raro).
La Borgani ha un mercato molto di nicchia quindi compra un Borgani di solito lo fa perchè vuole un Borgani... e questo fa gioco forza per chi vende/produce.
La Borgani mi aveva detto che il mio strumento aveva due anni di garanzia, e io dopo circa 5 mesi dall'acquisto avevo già chiamato! Vabbè io ero stato consigliato dal mio prof. del conservatorio , ma quanto ho trovato il mark VII a 700 euro da restaurare con 400 , mi è convenuto molto di più !
Andrea.DG
Soprano: Yamaha 475 Bari 64
Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
C-melody: Conn
Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
Baritono: Weltklang Vandoren B45
Come sempre è avvenuto in queste 16 pagine di topic si fa presto ad andare fuori.....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Il tuo Prof del Conservatorio è Santini?
No, e poi adesso ho cambiato conservatorio, quindi anche prof.
Andrea.DG
Soprano: Yamaha 475 Bari 64
Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
C-melody: Conn
Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
Baritono: Weltklang Vandoren B45
Niente di strano che la Borgani ti ha detto che il tuo strumento aveva due anni di garanzia.Originariamente Scritto da Andrea.DG
Piuttosto, è strano che la garanzia del mio strumento durerebbe solo 1 anno.
Ai sensi dell'art. 1519 sexies, come modificato dall'art. 1 del D. Lgs. n° 24/2002, che ha attuato la c.d. garanzia europea "Il venditore è responsabile ... quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti ... se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti ... purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente".
Non fatevi prendere per i fondelli, please! E questo non vale solo per i sassofoni ... .
Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
Anche Rigotti n. 2,5 strong
Legatura Rovner Dark
Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)