Anche i bocchini Vandoren come altri bocchini storici sono andati un po' decadendo a livello qualitativo... direi meno!
Il Vandoren V16 che ho in firma presentava delle lievi anomalie... tutto sommato passabili su un bocchino per soprano (quando tornerÃ* a casa... non sembrerÃ* nemmeno un Vandoren).

Per le caratteristiche specifiche ti consiglio di scaricare questo pdf (in Italiano) direttamente dal sito della Vandoren... che presenta tutti i prodotti: ance e bocchini divisi per genere (bocchini/ance da musica classica e bocchini/ance da jazz).



Tra S80 e S90 cambia sostanzialmente il tipo di facing: sul S80 è corto...
Sul S90 molto lungo ed è per questo motivo che, essendo il bocchino pensato per l'ambito classico, l'S90 viene fornito in meno modelli di apertura (e più chiusi): sta informazione c'è sul depliant dei Serie III.

Per la musica classica o classico/bandistica in Vandoren consigliato è il TL3/4 (per tenore, AL per alto, SL per soprano) o il modelli della serie V5.
Nota molto negativa per i Vandoren: arrivano tutti senza legatura e la prima legatura decente della Vandore (la Optimum) costa 60€... quindi tocca comprarsi almeno una "gabbietta" standard separatamente!