dopo molto peregrinare, ed essere passato per OttoLink STM, Lawton B, JodyJazz ESP sono tornato all' OttoLink in ebanite acquistato 6/7 anni fa per il mio sax tenore. Perche' mi consente un buon controllo, mi perdona molti errori (non dedico al mio Mark VI il tempo che dovrei) , con quel suono scuro che mi piace e che mi ha motivato a passare dal metallo all'ebanite.
Poi. pochi giorni fa, mi e' stato prestato un vecchio OL in ebanite, consegnato con grande cura accuratamente protetto, e sono rimasto a bocca aperta.
Le note dell'estensione superiore sono diventate aperte e ricche, con una bella sonorita' piena, mentre quelle dell'estensione inferiore sono piacevolmente restate scure come mi sono sempre piaciute insieme con un miglioramento della proiezione, lo studio in basso sugli armonici e' diventato agevole, in breve l'ottimizzazione di tutti i difetti dell'OL *nuovo*
All'esame, risulta un baffle appena convesso, ed un tetto ribassato, tutto traslato in basso, la camera sembra simile. Sembrerebbe un Early Babbit degli anni '70.
Domande:
1) dato per scontato che e' introvabile quale becco moderno gli si avvicina di piu?
2) i nuovi OL di cui si e' parlato (Slant Signature Vintage, mi pare) sono costruiti con lo stesso progetto?
3) dove trovare una trattazione completa degli OL in ebanite?