Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
Esatto! Il suono te lo porti sempre dietro...non cambia di molto.
Se io suono col Mark VI del mio insegnante comunque i miei compagni di corso riconoscono il mio timbro, quindi...
Il lavoro sulla ricerca sonora si può tranquillamente fare anche con uno Yamaha e poi passare ad un altro sax più vicino alle tue corde.
My Personal Opinion...
Frank.

p.s.: il sax che ho avuto per più tempo finora è stato una yamaha YTS25, e su quello mi sono scornato un bel pò, poi parentesi (triste, infelice ed incaxxata) Selmer per poi arrivare a Rampone...stop.
Si si sono d'accordo con te ma io non darei mai via un sax che ha raggiunto l'ideale che ho di lui!
Il 62 anni 80 è un ottimo strumento che può tener testa a qualsiasi ferro se in buone condizioni!

Anche io stimo molto Rampone (tanto che ne ritornerÃ* uno probabilmente nei prossimi mesi) però mi domando quanto tutta questa stima e continui richiami nel forum derivino dagli strumenti e quanto dall'amabilissimo Claudio Zolla! in ogni topic ormai qualcuno lo butta sempre lì! Che p....e..se uno vuole un vintage...prendi un R1...se uno cerca qualcosa di moderno...prendi un R1....se si cerca un Martin...prendi un R1...e basta!
Una volta si esagerava con la Selmer...qui con la R&C!