Gli yanagisawa gli yamaha custom i rampone ed i borgani sono tutti strumenti professionali quindi per quanto riguarda intonazione ,meccanica ed affidabilitÃ* sei su un buon livello.
I rampone tendono ad essere piu' scuri e pastosi per via del canneggio largo , gli yamaha e gli yanagisawa piu' chiari e leggermente piu' nasali.
Il discorso affrontato in questo modo ha poco senso in quanto dovresti provare personalmente gli strumenti e farti un' idea personale.
Ovviamente si puo' suonare scuro con uno yamaha e chiaro con un rampone , sono in gioco una quantitÃ* enorme di variabili nel timbro finale risultante ( set up , musicisti che ascolti , tipo di sonoritÃ* "che hai in testa" , e via continuando ...).
Io non amo affatto il suono chiaro e nasale "oboistico" del soprano , e preferisco un suono piu' grosso e piu' "sassofonistico" ,per questo ho scelto il soprano curvo.
Se ti va puoi cliccare sulla mia pagina myspace (vedi il link in basso) : c'è un brano "fire waltz" in cui ho usato un soprano curvo rampone R1 , il becco è un vandoren S35 ancia rico 3.
Purtroppo gli mp 3 non sono mai gi gran qualitÃ* rispetto al wave (odio l' mp3 con tutto me stesso , è un passo indietro nella storia, un errore umano !), ma puoi sicuramente farti un'idea.
Ciao Fabrizio