Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: Che soprano scegliere???

  1. #31

    Re: Che soprano scegliere???

    ok grazie anche a te tzadik! ;)

  2. #32

    Re: Che soprano scegliere???

    Gli yanagisawa gli yamaha custom i rampone ed i borgani sono tutti strumenti professionali quindi per quanto riguarda intonazione ,meccanica ed affidabilitÃ* sei su un buon livello.
    I rampone tendono ad essere piu' scuri e pastosi per via del canneggio largo , gli yamaha e gli yanagisawa piu' chiari e leggermente piu' nasali.
    Il discorso affrontato in questo modo ha poco senso in quanto dovresti provare personalmente gli strumenti e farti un' idea personale.
    Ovviamente si puo' suonare scuro con uno yamaha e chiaro con un rampone , sono in gioco una quantitÃ* enorme di variabili nel timbro finale risultante ( set up , musicisti che ascolti , tipo di sonoritÃ* "che hai in testa" , e via continuando ...).
    Io non amo affatto il suono chiaro e nasale "oboistico" del soprano , e preferisco un suono piu' grosso e piu' "sassofonistico" ,per questo ho scelto il soprano curvo.
    Se ti va puoi cliccare sulla mia pagina myspace (vedi il link in basso) : c'è un brano "fire waltz" in cui ho usato un soprano curvo rampone R1 , il becco è un vandoren S35 ancia rico 3.
    Purtroppo gli mp 3 non sono mai gi gran qualitÃ* rispetto al wave (odio l' mp3 con tutto me stesso , è un passo indietro nella storia, un errore umano !), ma puoi sicuramente farti un'idea.
    Ciao Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  3. #33

    Re: Che soprano scegliere???

    OT:
    ... l'mp3 non è tanto male... un orecchio umano non è in grado di distinguere le differenze tra un mp3 codificato a 256 kb/s (dai 256 kbps in sù) e un wave...

    L'mp3 Pro è stato un grande flop... attualmente il miglior formato per l'audio compresso è l'm4a della Apple. :ghigno:

  4. #34

    Re: Che soprano scegliere???

    Ciao ragazzi qualcuno ha mai provato l'R1 jazz con finitura in ottone grezzo? Mi sa dire qualcosa in merito? Grazie!

  5. #35

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Che soprano scegliere???

    no, sorry... però ho provato ieri quello in rame... ed era una favola, spontaneo, bel suono, comodo... l'ho provato con un buon becco della francois luis... spettacolare... non riesco più a togliermelo dalla testa... ho provato anche il saxello argento... più rotondo del diritto come suono...ma uguali sensazioni... ciao
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  6. #36

    Re: Che soprano scegliere???

    A proposito...di quello in rame ne ho sentito parlare molto bene mi sai dire grosso modo un prezzo??? Costa tanto vero???Cmq in ogni caso aspetto delucidazioni in merito a quello in ottone grezzo che come prezzo mi sembra il piu' accessibile...ciao! ;)

  7. #37

    Re: Che soprano scegliere???

    Il soprano in rame costa più o meno come un soprano argentato con l'interno campana dorato.

    Gli strumenti in simil-oro grezzo e ottone grezzo sono gli strumenti meno costosi rispettivamente della serie R1 Jazz e R1...

    Per i prezzi c'è un thread apposito con il listino dei Rampone... :-leggi-:

  8. #38

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Che soprano scegliere???

    ciao... il buon Claudio Zolla mi diceva attorno ai 2.800,00/ 3.000,00 euro... poi dipende dal rivenditore... ciao
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  9. #39

    Re: Che soprano scegliere???

    Saxluis vendo un soprano S991 nuovissimo, perfetto, molto bello e intonato, se ti interessa fammi sapere Ciao

  10. #40

    Re: Che soprano scegliere???

    Prezzo? :BHO:

  11. #41

    Re: Che soprano scegliere???

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    no, sorry... però ho provato ieri quello in rame... ed era una favola, spontaneo, bel suono, comodo... l'ho provato con un buon becco della francois luis... spettacolare... non riesco più a togliermelo dalla testa... ho provato anche il saxello argento... più rotondo del diritto come suono...ma uguali sensazioni... ciao
    Hai fatto la differenza tra quello in rame e quello oro (finitura AU)? Considerazioni generali? ;)

  12. #42

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Che soprano scegliere???

    non ho provato quello in oro... :BHO: ... mi sono perso qualche mio commento?
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  13. #43
    Visitatore

    Re: Che soprano scegliere???

    quello in oro ce l'ho io :yeah!)

    ci fai tutti i suoni che vuoi. tranne quello nasale, anzi, con un becco ad hoc ci fai pure quello

    non esiste soprano migliore, per me :zizizi))

  14. #44

    Re: Che soprano scegliere???

    Per saxluis:

    Ho dexiso di metter in vendita il mio Saxello R1 ad un buon prezzo.

    Se ti interessa mandami MP.

    Ciao!
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  15. #45
    Visitatore

    Re: Che soprano scegliere???

    Ciao ragazzi, mi sono iscritto oggi. Volevo chiedere un consiglio. Suono il contralto da tanti anni ma vorrei passare al soprano o quantomeno avvicinarmi a questo nuovo mondo. Ho un budget molto basso purtroppo e non so se lasciarmi allettare o meno da questi strumenti cinesi rimarcati in italia. Ieri ne ho visto uno di marca Salterio (curvo) che non conoscevo proprio ed il prezzo è abbordabilissimo, ma non so che fare. Su alcuni siti ho visto lo Jupiter a meno di 900 euro (solo che di listino dovrebbe essere oltre i 2000). HELP!!!!!!!!
    Si accettano consigli.
    Grazie.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance scure per soprano, quali scegliere?
    Di ptram nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17th July 2014, 18:34
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2014, 23:02
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2012, 19:09
  4. Quale miglior bocchino per sax soprano?E scegliere?
    Di hicaro? nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 12:58
  5. Quale soprano scegliere al posto del YSS-475?
    Di Sudamusij nel forum Soprano
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 12th February 2011, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •