Citazione Originariamente Scritto da Saxello86
il custom yamaha a quanto vedo dal sito ufficiale è il migliore della gamma.ti dico solo che ho provato un yas62 e confronto al mio yas25 che ora nn fanno più mi sembrava mostruoso.nn voglio immaginare cosa può dare un custom della generazione più nuova.le specifiche tecniche e le qualitÃ* sonore non le conosco ma suonando uno yamaha saranno le caratteristiche di base portate a livelli altissimi:meccanica infallibile suono centrato e pulito cuscinetti ermetici risposta eccellente su tutto il registro leggerezza(pesano meno rispetto agli altri).il mark VI pur guadagnando nel suono(che poi è molto un fatto di bocchino e di esecutore vedasi il grafton) meccanicamente è un vecchio trattore.non scherzo...ho visto e messo mano su mark VI riparati da un professionista clarinettista-saxofonista che suona alla rai.con tutta la buona volontÃ* che posso metterci son pesanti e meccanicamente scomodi.non ho provato yanagisawa ma posso dire che lo yamaha non ha pari..
se avrò qualche altra informazione la posterò cmq....
Ciao Saxello86

Una cosa non riesco a capire! ... ma perchè allora molti blasonati jazzisti italiani ultra affermati e anche di nuova generazione si ostinano ancora a suonare ma, soprattutto, comprare i Selmer che vanno dal Super Balance Action al Super Action ai Mark VI? ... cosa ci trovano dentro di così "speciale" quando poi stando sono, come dici tu, dei vecchi trattori? ... forse nell'essenza del suono il Mark VI cambia rispetto ad uno Yas875EX? ... sai perchè te lo dico Saxello86, perchè si tratta di spendere o 2800 euro lo Yamaha Custom oppure 4400 euro il Selmer! ... una volta fatto l'acquisto poi diventa determinante e vincolante! Ros! ;)