Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Orecchio assoluto

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Orecchio assoluto

    Ciao ragazzi, volevo chiedere: secondo voi, chi ha l'orecchio assoluto è sicuramente avvantaggiato nell' improvvisazione, rispetto a chi non lo ha. Ma quanto è importante, rispetto allo studio continuo e metodico? A paritÃ* di studio, chi ha L'orecchio assoluto, raggiungerÃ* dei livelli inarrivabili rispetto a chi non lo ha?
    Quali dei musicisti, che conosciamo e che citiamo tante volte, aveva e non aveva l'orecchio assoluto?
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  2. #2

    Re: Orecchio assoluto

    non è detto che faciliti nell'improvvisazione.
    conosco alcuni musicisti che ne sono provvisti ma che non sanno improvvisare .
    sicuramente aiuta nel trascrivere musica.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Orecchio assoluto

    La mia insegnante di teoria è fissata per l'orecchio assoluto. Dice che aiuta eccome... e non solo nell'improvvisazione. E' un dono di natura, ma le capacitÃ* vanno comunque aiutate dall'esercizio, e lei ce ne fa fare molti. Esiste addirittura un software per esercitarsi al PC.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Re: Orecchio assoluto

    È aperto un altro topic a riguardo :: :saputello , non facciamo arrabbiare i moderatori :\\: :-leggi-:

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Orecchio assoluto

    Tranky non si arrabbia nessuno ... male che vada si prende a frustate eheh!
    Scherzi a parte, come dice Vito, era giÃ* stato aperto un Topic identico e visto che l'altro è ricco di informazioni utili questo lo chiudiamo.
    Si può proseguire di Qui
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Allenare l'orecchio con lo smartphone
    Di auanasgheps nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th May 2012, 18:46
  2. orecchio assoluto.
    Di fabiosupersax nel forum La musica in generale
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 25th November 2010, 09:33
  3. orecchio musicale
    Di Danyart nel forum Software musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th October 2007, 10:07
  4. intervalli a orecchio
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th March 2007, 20:11
  5. Aiuto, ho troppo orecchio!
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th March 2006, 09:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •