Guardando il primo Link postato da Clarsax, penso proprio e Adolphe ne sarebbe rimasto estasiato, infatti giÃ* ai suoi tempi le estensioni dei Sax andavano dal Soprillo ai Sub-Contrabbasso, per cui penso proprio che non si sarebbe scandalazziato, cosa che lo farebbe rivoltare nella tomba nel secondo Link! ... seppur gradevoli esteticamente, queste "opere d'arte" non c'entrano nulla con gli obbiettivi prefissati da Adolphe, cioè quello di ricercare in uno strumento la versatilitÃ* d'utilizzo, di espressione, potenza, virtuosismo ecc, cosa che con questi non si potrebbe avere per paura di rovinarli solo toccandoli eheh!
Mentre per Bird, supponendo per un'attimo che avesse messo la testa a posto, penso che la voglia di innovazione lo porterebbe ancora alla ricerca di nuove frontiere e visto che in vita ha suonato di tutto molto spesso per via della sua sregolatezza, secondo me ora farebbe lo stesso ma per i motivi prima citati.