
Originariamente Scritto da
tzadik
Personalmente...
1) usa ance leggermente più morbide con un "taglio" più adatto al tipo di bocchino... prova una Vandoren V16 n° 2,5 o un Marca Jazz n° 2,5 (che è un po' più resistente anche se più spontanea)... un pacco di Marca Jazz da 5 ance per sax alto costa 10€: val la pena di provare! ;)
Per quanto riguarda l'omogeneizzazione... ti consiglio una legatura in tela.
Se la legatura che usi adesso è per bocchino è in ebanite è sicuramente più larga, non va bene... se non blocca l'ancia non puoi usarla: punto!
Prova una
Rovner Light (suono più chiaro) o una
Rovner Dark (suono più scuro)... Devono essere della misura giusta!
Contatta Raganato per sapere che dimensioni "standardizzate" ha il bocchino... e poi usa nel caso usa
questa pagina o a
questa pagina per la misura precisa!
La Optimum lasciala perdere... tenta di imitare la Francois Louis peccato che non funzioni altrettanto bene e costi quei 20€ in più della Francois Louis (che non è regalata!).
Purtroppo anche le legature "fanno suono" e andrebbero provate... in ambito classico la Optimum viene usata per aumentare la "definizione" e il "volume", ahimé non diminuisce molto la resistenza: in quello che si prefigge di fare la Optimum, funziona meglio la Francois Louis Ultimate (o la Pure Brass sui bocchi in ebanite) e costa meno!